counter

Start up e innovazione, Bora a Civitanova per la presentazione del nuovo bando regionale

manuela bora 2' di lettura 21/10/2016 - Tante opportunità messe in campo per chi desidera avviare nelle Marche un nuovo progetto imprendi-toriale ad alto tasso di innovazione. Il bando regionale “sostegno allo sviluppo e al consolidamento di start up ad alta intensità di applicazione e conoscenza”, emanato a valere su risorse del Por Fesr 2014-2020 e promosso nell’ambito del progetto Hives, verrà illustrato a Civitanova Marche, al Cosmopoli-tan Hotel, lunedì 24 ottobre alle ore 15.

Interverranno l’assessora alle Attività Produttive della Regione Marche Manuela Bora, Enrico Martini del Ministero dello Sviluppo Economico, Stefania Bussoletti per la Regione. A coordinare i lavori la dirigente regionale Patrizia Sopranzi.

L’incontro sarà seguito da seminari di approfondimento sulle tematiche dell’innovazione tecnologica, dei mercati, degli aspetti finanziari e del mentoring, al fine di diffondere una cultura imprenditoriale. Proprio le start up che nelle Marche sono le più numerose a livello nazionale in rapporto al numero di abitanti e particolarmente dinamiche, rappresentano un volano di sviluppo del sistema regionale dell’innovazione, sostenuto dal programma di capitalizzazione IPA Adriatico che mira a sviluppare la cooperazione sociale, economica e istituzionale tra i paesi di area Adriatico-Ionica.

L’obiettivo è quello di rilanciare gli investimenti industriali con particolare attenzione a quelli in ricer-ca e sviluppo, conoscenza e innovazione; favorire la nuova imprenditorialità innovativa; definire pro-tocolli, standard e criteri di interoperabilità condivisi a livello europeo; garantire la sicurezza delle reti e la tutela della privacy; assicurare adeguate infrastrutture di rete; diffondere le competenze per Indu-stria 4.0; canalizzare le risorse finanziare alle imprese.

Il progetto Hives conta 9 partner italiani e stranieri inclusi i paesi Croazia, Bosnia, Montenegro, Alba-nia e Italia e realtà accademiche e istituzionali, tra cui la Regione Marche, l’Università di Teramo (ca-pofila del progetto) e Università Politecnica delle Marche.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2016 alle 22:48 sul giornale del 22 ottobre 2016 - 1085 letture

In questo articolo si parla di attualità, manuela bora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCBg





logoEV
logoEV