counter

Osservatorio regionale del Turismo: Interrogazione della Lega Nord: fondi spesi per un software non utilizzato?

2' di lettura 14/10/2016 - Nel mirino del Gruppo consiliare regionale Lega Nord Marche finisce il portale web del Turismo, quello che dovrebbe essere un fiore all'occhiello, invece ha un osservatorio "che poco osserva".

L'atto che vede come primo firmatario il consigliere regionale Sandro Zaffiri, evidenzia come il portale on line dell’Osservatorio del Turismo regionale, tramite il software denominato “Istrice”, dovrebbe permettere di ricevere informazioni, dati Istat, e altro, sulle presenze nelle strutture ricettive marchigiane. Invece se un qualunque cittadino intende accedere alle informazioni dim questo Portale Web, alla pagina “osservatorio regionale del turismo” si troverebbe di fronte a dati vecchi e non utili tanto che si trova scritto che “i dati relativi al 2009…2013, 2014 sono definitivi, mentre per il 2015 i dati sono ancora in fase di acquisizione”.

Siamo arrivati alla fine del 2016 e, continua la Lega Nord, le informazioni su presenze, tipologie di strutture ricettive, stufdi aggiornati sul turismo residenziale nelle Marche, e tanto altro ancora, sono vecchi e poco utili a chi deve pianificare le attività di questo settore strategico. Quindi per avere tali dati occorre rivolgersi ad altre realtà più settoriali e localizzate sul territorio. Il consigliere Zaffiri evidenzia come già nel 2010 la Regione prometteva come obiettivo quello di avere la disponibilità di dati su base mensile attraverso rilevazioni giornaliere e come le grandi enunciazioni di Ceriscioli nel suo programma di governo anche su queste tematiche sono l'ennesima dimostrazione delle "frottole" che il Presidente ha raccontato e continua a raccontare.

Nell'interrogazione regionale la Lega evidenzia anche gli impegni di spesa sinora assunti per acquistare un nuovo software da una ditta della Repubblica di San Marino , con un acconto di spesa pari a quasi 30.000 euro, vedremo alla fine quanti fondi verranno impiegati. Difatti nell'interrogazione si chiede conto di sapere q uanti euro sono stati spesi dalla costituzione dell’Osservatorio regionale del turismo ad oggi, quanti euro sono stati liquidati a società di gestione del software dedicato all’Osservatorio medesimo e quali sono queste ditte.

Si chiede inoltre a quanto ammonta il costo del personale, interno ed esterno, dedicato alla gestione dell’Osservatorio e dei dati sulla rilevazione dei flussi turistici, straordinari e progetti finalizzati interni compresi. Infine si chiede quando si intenderà ripristinare un corretto servizio al cittadino e agli operatori del settore con un adeguato portale e con dei dati “disponibili su base mensile” come si millantava già nel 2010.


   

da Lega Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2016 alle 11:40 sul giornale del 15 ottobre 2016 - 847 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, lega nord marche, lega nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCjr





logoEV
logoEV