Mastrovincenzo ha reso omaggio alle vittime della tragedia di Marcinelle

“Il loro ricordo deve spingerci a ripensare - sottolinea - alle condizioni di estremo disagio e grande precarietà in cui vivevano gli italiani emigrati all'estero e a rafforzare la nostra determinazione ad accogliere coloro che oggi sono costretti a fuggire dal proprio Paese ed hanno diritto alla protezione internazionale”.
E ancora: “Dobbiamo al sacrificio di quegli uomini anche il successivo riconoscimento di diritti e garanzie a tutti i lavoratori dell'Unione Europea. Ricordando quel disastro, è importante continuare a impegnarci, prima di tutto come Istituzioni, per garantire livelli di assoluta sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2016 alle 15:32 sul giornale del 15 ottobre 2016 - 456 letture
In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aCj8
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...