counter

Mastrovincenzo ha reso omaggio alle vittime della tragedia di Marcinelle

1' di lettura 14/10/2016 - Mastrovincenzo, insieme ai presidenti dei Consigli regionali delle altre regioni, si è recato presso la miniera belga dove l'8 agosto 1956 un incendio, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica, provoco' la morte di 262 persone.

“Il loro ricordo deve spingerci a ripensare - sottolinea - alle condizioni di estremo disagio e grande precarietà in cui vivevano gli italiani emigrati all'estero e a rafforzare la nostra determinazione ad accogliere coloro che oggi sono costretti a fuggire dal proprio Paese ed hanno diritto alla protezione internazionale”.

E ancora: “Dobbiamo al sacrificio di quegli uomini anche il successivo riconoscimento di diritti e garanzie a tutti i lavoratori dell'Unione Europea. Ricordando quel disastro, è importante continuare a impegnarci, prima di tutto come Istituzioni, per garantire livelli di assoluta sicurezza nei luoghi di lavoro”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2016 alle 15:32 sul giornale del 15 ottobre 2016 - 456 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCj8