Sisma: approvata l'organizzazione per completare gli interventi di emergenza

Dopo l’approvazione del decreto da parte del governo infatti, la Regione Marche, al fine di dare immediata operatività al provvedimento per la comunità colpita dal sisma, ha organizzato le strutture, in modo strategico e capillare, per completare al più presto gli interventi di emergenza necessari a gestire la fase dell’assistenza e poi della ricostruzione.
A questo scopo il provvedimento approvato prevede:
- l’individuazione delle strutture e del personale dedicato;
- la costituzione di un gruppo di lavoro con compiti di supporto amministrativo, giuridico e contabile alle attività finalizzate alla gestione emergenziale svolte dal Centro di coordinamento regionale;
- la definizione dell’elenco del personale individuato e distaccato a tempo pieno e a turnazione al CCR
n. 20 soggetti distaccati a tempo pieno presso il Centro di coordinamento regionale (CCR)
n. 35 (circa) soggetti distaccati 2 gg/settimana presso il Centro di coordinamento regionale (CCR)
n. 120 (circa) soggetti delle strutture organizzative cui sono attribuite specifiche attività connesse alla realizzazione degli interventi di emergenza di cui n. 17 dirigenti.
L’elenco potrebbe subire ancora qualche lieve modifica.
La Suam (Stazione unica appaltante della Regione Marche), sempre su indicazione della delibera, garantisce la gestione delle procedure di acquisizione di beni e servizi finalizzati alla realizzazione delle opere legate all’emergenza. All’Erap Marche (Ente regionale per l’abitazione pubblica) sono affidate invece le attività correlate alla realizzazione dei lavori preordinati alla installazione dei moduli abitativi temporanei secondo le indicazioni che saranno fornite dal CCR.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2016 alle 19:12 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 516 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aCic
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone