counter

Papetti e Martines a Cracovia ricordano il premio Nobel Szymbroska

1' di lettura 13/10/2016 - Mercoledì pomeriggio un folto pubblico ha assistito alla commemorazione del premio nobel Szymbroska. L’iniziativa dal titolo ‘’tradurre Szymbroska’’ con la presentazione del libro di Giovanna Tomasucci "Szymbroska, la gioia di leggere".

Introdotto dal direttore dell’Iic, Ugo Rufino, la giornata ha descritto in maniera attenta precisa minuziosa i caratteri della poetessa in particolare e’ stato posto l’accento sul fatto che il premio nobel, ha avuto in Italia un grande riconoscimento pubblico sia come vendite sia come attenzione mediatica infatti in svariati programmi televisivi come in ‘’che tempo che fa’’ da parte di Roberto Saviano, l’autrice polacca e’ stata indicata come una tra le maggiori poetesse e pensatrici del ventesimo secolo.

Durante l‘incontro a cui hanno partecipato dall’Italia il prof. Stefano Papetti, direttore dei musei di Ascoli e il conte Giovanni Martines Augusti, giornalista rai, si e’ evinto attravarso le testimonianze dirette di Jarek Mikołajewski, l’autrice del libro Giovanna Tomasucci e Emiliano Ranocchi, sulla straordinaria capacita’ descrittive evocative linguistiche nel fotografare in maniera unica la societa’ del consumismo e come da prassi dei grandi la onesta’ intellettuale di saper semplificare e quindi di rendere spesso surreale il mondo umano.

L’iniziativa si è conclusa con la proiezione di un documentario sulla poetessa, Tra gli applausi generali deipresenti a dimostrazione di come l’istituto si pone all’avanguardia in europa per promuovere al meglio i rapporti inter culturali tra la patria di Dante e le radici europee che sono la culla della civilta’.


da Patrizia Vannini
Istituto Italiano di Cultura di Cracovia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2016 alle 15:19 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 6315 letture

In questo articolo si parla di cultura, Patrizia Vannini, Istituto Italiano di Cultura di Cracovia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aChy





logoEV
logoEV