counter

Al via il mini master in 'Europrogettazione e project management' con stage a Bruxelles

2' di lettura 12/10/2016 - Il Mini Master nasce dall’esperienza trentennale di FIDEAS SRL e dalle competenze specialistiche di SMARTEAM e del suo staff che ha prodotto negli ultimi anni le guide ai fondi europei 2014-2020 più vendute in Italia e numerosi interventi formativi di qualità in partnership con università ed enti di formazione di levatura nazionale.

Docenti del Master saranno Giuliano Bartolomei ed Alessandra Marcozzi, autori del best-seller nazionale Fondi Europei 2014-2020 alla sua seconda edizione, nonché di altre pubblicazioni specialistiche su Start-up innovative e Fondi europei per la formazione, per le assunzioni e per i professionisti.

Oltre ad atri docenti dotati di competenze ed esperienze specifiche sulle diverse aree di euro progettazione: Horizon, Erasmus+, Europa Creativa, Cosme, Interreg e Cooperazione territoriale (Adrion, Interreg, Med), Appalti Europei, Europe-Aid, Piano Junker, Fondi Strutturali e di Investimento, etc.

È una proposta formativa innovativa, con un approccio teorico-pratico, per sviluppare competenze lavorative nel settore dei finanziamenti europei e dell’euro-progettazione. Durante il corso saranno forniti strumenti per mettere in grado i partecipanti di redigere un progetto europeo in tutte le sue fasi: definizione dell’idea, scelta del programma, selezione dei partners, preparazione e presentazione del progetto.

Il corso privilegerà un approccio operativo PCM (Project-Cycle-Management: la gestione in partenariato del Ciclo di Progetto) e GOPP (Progettazione con il Goal Oriented Project Planning) attraverso una metodologia didattica che permetterà ai partecipanti di acquisire i concetti attraverso una progettazione partecipata sia in sessione plenaria che in piccoli gruppi.

La proposta è rivolta a neolaureati, dipendenti pubblici e privati, fund-raiser di organizzazioni pubbliche e private, professionisti ed in genere a tutti coloro che si occupano o vogliono occuparsi dell’accesso ai fondi europei come professione e/o per sviluppare il proprio business imprenditoriale.

Il Mini Master sviluppato su 4 giornate per un totale di 32 ore alternerà contenuti ed approcci teorici e pratici per consentire di formarsi e/o specializzarsi sulla conoscenza dei contenuti e delle modalità di accesso a Fondi Europei. Da questa edizione inoltre sarà possibile perfezionare la propria preparazione teorica e pratica con uno stage a Bruxelles presso organismi europei.

Le iscrizioni sono aperte sino al 15 ottobre. Per i residenti e/o occupati nei 62 comuni del cratere sismico del 24 agosto 2016 è previsto uno sconto del 50% sulla quota di iscrizione.

Per maggiori informazioni consulta la pagina web dedicata http://www.smarteam.net/mini-master-europrogettazione/ oppure contattateci via Email a formazione@smarteam.net o Telefono (SMS e Whatsapp) al 339.58.52.890.


da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 12-10-2016 alle 12:59 sul giornale del 13 ottobre 2016 - 8217 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale, fondi europei regione marche, programmazione europea regione marche, provincia di ascoli piceno programmazione europea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCd4

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere Impresa





logoEV
logoEV