counter

Coldiretti, via libera a vongole salva pescatori e menù

vongole 1' di lettura 10/10/2016 - La riduzione della taglia minima delle vongole pescabili rappresenta una misura attesa per salvare uno dei piatti più amati poiché i cambiamenti climatici hanno “rimpicciolito” le vongole al di sotto della taglia consentita, esponendo i pescatori a sequestri e multe, fino al blocco totale dell’attività.

E’ quanto afferma la Coldiretti Impresapesca Marche che chiede quindi di accelerare il percorso per la concessione della deroga di raccolta del mollusco-bivalvi con taglia minima abbassata da 25 millimetri fino a 22 millimetri da parte dell’Unione Europea, annunciato dal sottosegretario per l'agricoltura e la pesca Giuseppe Castiglione, con l'entrata in vigore dal 1° gennaio 2017.

A rischio non ci sono solo i menu a base di questo mollusco ma anche le esportazioni, che rappresentano quasi la metà della produzione nazionale con un impatto devastante su un settore che, sottolinea la Coldiretti Impresapesca, impegna nelle Marche 221 imprese (praticamene un terzo delle vongolare italiane), con 450 addetti diretti, cui va aggiunto un indotto di altre 120 imprese e 380 addetti. Un cambiamento molto atteso poiché adesso basta qualche esemplare fuori misura in mezzo a migliaia di esemplari per far scattare il sequestro dell’intero carico, con sanzioni particolarmente salate, fino al blocco dell’attività.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2016 alle 18:42 sul giornale del 11 ottobre 2016 - 873 letture

In questo articolo si parla di attualità, coldiretti, coldiretti marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aB0I





logoEV
logoEV