Fermo e Firenze unite da musici e sbandieratori, Nobile Contrada Fiorenza alla ribalta

L’occasione è servita per dare vita ufficialmente al gemellaggio tra i Musici e Sbandieratori della Signoria di Firenze ed il gruppo fermano, per un legame che trae origine tanto nella passione per l’arte del tamburo e della bandiera quanto nel nome di Fiorenza, antico nome del capoluogo toscano riportato anche nel motto “Fiorenza Iungit” (uniti nel nome di Fiorenza) stampato insieme ad un leone rampante ed un gilio fiorentino sulla bandiera donata dai ragazzi della Nobile Contrada agli organizzatori insieme ad un libro storico sulla Cavalcata dell’Assunta di Fermo.
Esperienza bellissima per tutti i ragazzi partecipanti, che hanno potuto così esibirsi in un palcoscenico di livello come Firenze e confrontarsi con altri coetanei con la loro stessa passione, a coronamento di un intero anno di lavoro e sacrificio messo a disposizione della proprio Contrada.
Il Giglio ed il Leone saranno ora nuovamente protagonisti nel 2017, quando la delegazione fiorentina sarà ospite a Fermo della Contrada Fiorenza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2016 alle 19:19 sul giornale del 06 ottobre 2016 - 1444 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, firenze, nobile contrada fiorenza
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aBZd
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti