counter

Cupramontana: quattro giorni tra musica e tradizione per la 79esima edizione della Sagra dell’Uva

79 Sagra dell'Uva a Cupramontana 3' di lettura 26/09/2016 - Scatta il count down per la 79edizione edizione della storica Sagra dell’Uva di Cupramontana. Grandi artisti anche nel programma 2016 che si svilupperà da giovedì 29 a domenica 2 ottobre.

Venerdì Evia e i Boom Da Bash, sabato Daniele Silvestri e Castrignano’, mentre domenica dopo la sfilata dei carri allegorici lo show di Platinette e di Emanuela Aureli. Un mix di buona musica e comicità per offrire un ventaglio di proposte davvero per tutti i gusti. "Quest’anno il programma degli spettacoli è stato arricchito con la presenza di gruppi folk di rilievo nazionale e internazionale anche nelle giornate di venerdì e di sabato con i concerti di Hevia e di Antonio Castrignano’ - commenta il sindaco Luigi Cerioni -. Da non perdere gli appuntamenti di Vinimmagine con il Premio Internazionale Etichetta d’oro e del Medagliere del Verdicchio, il Grande Verdicchio, il palio della pigiatura, la mostra fotografica del circolo fotografico Carpe Diem, la sfilata del carri allegorici. E come sempre gli stand saranno un appuntamento per la promozione della migliore produzione enogastronomica".

La kermesse sarà inaugurata giovedì con il brindisi di rito in piazza.
Dalle 19,30 apriranno i battenti gli stand gastronomici e le Fonti del Verdicchio dove si potrà degustare gratis, per tutta la durate della sagra, il pregiato vino di Cupra. Non solo. Aprono infatti al pubblico la mostra fotografica “ARTIgiani” curata dal circolo fotografico Carpe Diem, e la Mostra Mercato di prodotti dell'Agroalimentare.
Dalle 21,30 invece musica il piazza Cavour con l’Orchesta Federico Riva.

Ma se la serata del giovedì, ad ingresso gratuito, è ormai diventata un must per gli amanti della tradizione culinaria proposta dai mitici stand che continuano ad attirare habitué, curiosi e amanti della cucina marchigiana, la kermesse entrerà nel vivo venerdì 30 settembre, con il concerto di Evia che fa tappa nella capitale del verdicchio con la sua cornamusa.
A seguire la carica e il calore salentino dei Boom Da Bash. Con il loro inconfondibile sound, un reggae con contaminazioni di elementi soul, drum and bass e hip hop, faranno ballare il popolo del verdicchio.
Si prosegue sabato con la musica di Daniele Silvestri che chiude il tour estivo proprio a Cupra. Domenica il gran finale con la sfilata dei carri allegorici e lo show di Platinette e Emanuela Aureli.

Insomma da giovedì (29 settembre) a domenica (2 ottobre) la musica, il vino e la simpatia scorreranno a fiumi nel borgo in festa per la sagra dell’uva più antica delle Marche.
Merito del Comune di Cupramontana, che in collaborazione con l’Elite Agency srl di Morrovalle, prosegue nel sodalizio di successo che ha caratterizzato le ultime edizioni della sagra dell'uva rivolgendosi ad un target sempre più ampio.

"La Sagra idealmente si ricollega alle antiche feste che si tenevano presso i Romani: le Liberalia, le Vinalia e le Meditrinalia, riti pagani o feste vendemmiali che esaltavano l’uva e il vino - spiega il sindaco Cerioni -. Non è solamente una festa che celebra il raccolto ma un'esaltazione della fecondità della nostra terra che in questa zona è particolarmente ricca di vigneti coltivati a Verdicchio: il pluripremiato vino tipico locale, il più prezioso dei gioielli della nostra regione, sinonimo di gioia, convivialità e amore per la buona terra".

Nelle serate di venerdì e sabato la musica live riecheggerà nel centro storico dalle 21.30 fino alle 4 del mattino. Domenica si chiude alle 22 con l'immancabile spettacolo pirotecnico.
Nel biglietto di ingresso alla sagra (12 euro venerdì e sabato, 7 euro la domenica) è compreso l’accesso ai concerti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2016 alle 15:08 sul giornale del 27 settembre 2016 - 450 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBBF





logoEV
logoEV