counter

Roulotte e bungalow abusivi: maxi sequestro della Guardia di Finanza sul litorale fanese

2' di lettura 23/09/2016 - Operazione della Guardia di Finanza - reparto operativo aeronavale di Ancona - che ha scoperto l'occupazione abusiva di oltre 1.000 metri quadrati di demanio. Al termine del blitz sono stati sequestrati dalle Fiamme Gialle strutture turistiche per il valore di 3 milioni di euro circa.

Nel dettaglio, il sequestro riguarda strutture turistiche abusive realizzate all'interno di un camping che insisteva sul litorale fanese. Ci sono voluti diversi mesi per i finanziari che hanno scandagliato la presenza delle necessarie autotizzazioni edilizie, ambientali e demaniali. Le Fiamme Gialle hanno accertato la trasformazione e il mutamento delle caratteristiche orignarie della struttura adibita a campeggio.

E' stata riscontrata infatti l'occupazione abusiva di circa 1.000 metri quadrati di camping: nell'area demaniale marittima sono comparse strutture quali Mobil House, bungalow e roulotte, trasformate in verie e proprie unità immobiliari indipendenti, dotate di porta d'ingresso, veranda e recinzione. Le strutture erano inoltre stabilmente "ancorate" al suolo tramite allacci alla rete idrica, elettrica e alla rete fognaria, in violazione delle normative nazionali e regionali.

Le normative prevedono infatti che nei campeggi possano essere alloggiate delle tende (o altri mezzi autonomi e mobili di pernottamento), ma con il divieto espresso di "effettuare allacci diretti e permanenti agli impianti idrici, fognari e del gas".

Invece, all'interno del camping situato sul litorale di Fano le Fiamme Gialle hanno individuato strutture abusive che di fatto non risultavano connesse ad esigenze di carattere transitorio e temporaneo previste dalla legge: le strutture, poi sequestrate, erano fatte per durare nel tempo. Il provvedimento di sequestro è stato delegato dalla Procura della Repubblica di Pesaro ed è stato eseguito dai militari del reparto operativo navale di Ancona ed ha riguardato: 12 Mobil House, 24 bungalow, 1 anfiteatro in muratura, un muro di cinta con relativa recinzione metallica sul fronte mare e altri manufatti realizzati senza il permesso di costruire. In violazione della normativa antisismica e vincolistica e in assenza di concessione demaniale marittima. Il valore delle strutture abusive sequestrate raggiunge la cifra di 3 milioni di euro.

Il rappresentante legale della società è stato denunciato a piede libero. Nel corso del controllo, sono state inoltre accertate violazioni in materia di canoni demaniali, imposta regionale e tributi locali.

"L'operazione - spiega una nota delle Fiamme Gialle di Ancona - si inserisce nel quadro della quotidiana azione svolta dalla Guardia di Finanza, quale polizia economico-finanziaria. a tutela della legalità economica ed a difesa degli imprenditori e dei cittadini che con onestà e correttezza rispettano le regole".








Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2016 alle 13:06 sul giornale del 24 settembre 2016 - 1664 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Jacopo Zuccari, guardia di finanza ancona, articolo, litorale fanese





logoEV
logoEV