Interporto, Marozzi (FI): 'Amministrazione non può stravolgerlo per nascondere anni di malagestione'

C'è chi sostiene che l'Interporto è pienamente operativo con importanti progetti di sviluppo, chi, invece, che la struttura non è decollata e che l'emorragia va frenata, e chi, come l'Amministrazione, vi prevede la collocazione del 118, della Protezione civile e lo stoccaggio dei farmaci. A questo si aggiunga un debito della struttura da 10,5 milioni di euro. E' ora che si faccia chiarezza.
La Regione Marche è stata guidata ininterrottamente negli ultimi due decenni da Governi di Centrosinistra con maggioranze a guida Pds, Ds, Pd. E' solo loro la responsabilità del collasso della struttura.
Inutile oggi parlare di “Polo logistico” per cercare di rimescolare le carte nel tentativo di celare le responsabilità della mancata operatività dell'Interporto.
L'infrastruttura ha una funzione dinamica nella movimentazione delle merci e lo spazio occupato non può essere condiviso con servizi, pur essenziali, ma tendenzialmente di attesa. Il 118 e la Protezione civile nulla hanno a che fare, trattandosi di attività autonome e indipendenti, con l'attività intermodale. La loro collocazione può essere individuata tutt'al più in aree limitrofe.
Non si può negare il fatto che cambiare la natura dell'attività interportuale significherebbe sancire la fine del Centro Intermodale procurando un danno irreparabile all'economia regionale, al fattore logistico ed alla funzionalità della Macroregione vanificando oltretutto i 50 milioni di Euro di investimento Stato-Regione.
Per questo motivo, con mozione consiliare, ho chiesto all'amministrazione di cambiare rotta rilanciando l'infrastruttura. Si trovino le risorse per il superamento della situazione debitoria e per una valorizzazione degli investimenti effettuati. Come trovarle? Riducendo sprechi ed inefficienze in particolare nel settore socio-sanitario che nel tempo ha fortemente aumentato la propria incidenza sul bilancio regionale. Allo stesso tempo è doveroso avviare un esame sulla natura e sulle responsabilità del debito e sugli investimenti effettuati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2016 alle 15:32 sul giornale del 24 settembre 2016 - 865 letture
In questo articolo si parla di attualità
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...