counter

Jesi: volontariato al lavoro, il presidente Mastrovincenzo al convegno sul terzo settore

2' di lettura 21/09/2016 - “La riforma appena varata, afferma prevalentemente il riconoscimento del ruolo del terzo settore nella vita sociale e civile del nostro Paese. Anche nelle Marche rappresenta una realtà molto dinamica che contribuisce in modo rilevante alla vita della comunità. Ne abbiamo avuta un’ulteriore dimostrazione in occasione del tragico terremoto del 24 agosto scorso”.


Così il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha aperto il 17 settembre scorso a Jesi, nella sala comunale, il convegno "Volontariato al lavoro", promosso dal Centro servizi per il Volontariato Marche (CSV), il coordinamento associazioni volontariato Ambito IX e il Comune di Jesi. L'incontro ha proposto una serie di riflessioni sulla nuova Legge delega 106 per il terzo settore, l'impresa sociale e il servizio civile universale. Il testo della legge, pubblicato in Gazzetta ufficiale a giugno ed entrato in vigore lo scorso 3 luglio, disegna una riforma complessiva di tutto ciò che è riconducibile al terzo settore, dall'associazionismo alle cooperative sociali.

Il terzo settore in Italia è in costante crescita: 5 milioni di volontari, 12 mila imprese sociali e cooperative, un milione di occupati.
“Da subito – ha proseguito Mastrovincenzo – la Regione Marche dovrà aprire un tavolo di confronto con il Forum del terzo settore per un approfondimento della nuova normativa e delle ricadute a livello locale. Alcuni provvedimenti dovranno essere presi nell’ottica di una unitarietà di disciplina in tema di volontariato, cooperazione sociale, promozione sociale; si dovranno revisionare i centri servizi e occorrerà rivedere il sistema di registrazione degli albi regionali”.

Ai saluti introduttivi del sindaco Massimo Bacci e del coordinatore delle associazioni volontariato ambito IX Mario Argentati, sono seguiti gli interventi del sociologo Massimiliano Colombi (Futuro Civile) e dell'Onorevole Edoardo Patriarca, relatore di maggioranza della legge 106 alla Camera dei deputati






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2016 alle 18:29 sul giornale del 22 settembre 2016 - 865 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, jesi, terzo settore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBsb





logoEV
logoEV