counter

Inagibilità dell'ospedale di Tolentino: Bisonni chiede tempi rapidi

Sandro Bisonni 1' di lettura 19/09/2016 - Quali siano i tempi e gli investimenti previsti per la realizzazione dell'Ospedale Unico di area vasta? Quali le soluzioni individuate finalizzate a garantire la sicurezza, la fruibilità e il mantenimento dei servizi sanitari agli abitanti di Tolentino e a tutti i pazienti che utilizzavano le strutture dichiarate inagibili?

Questi i quesiti che il Consigliere regionale Sandro Bisonni rivolge al Presidente, nonché Assessore alla Sanità, Luca Ceriscioli, con una interrogazione presentata oggi in Consiglio regionale.

“Dopo il disastroso sisma del 24 agosto – afferma Bisonni – svolti i necessari sopraluoghi all’ospedale di Tolentino si è potuto accertare l’inagibilità di una parte della struttura che ha portato alla chiusura di un’ala del presidio e allo spostamento di numerosi pazienti ricoverati, di diversi ambulatori, della locale sezione Avis, di alcuni uffici e del laboratorio analisi presso altra ala. Questo fa sì che l’Ospedale, nonostante la buona volontà di medici e paramedici va comunque a soffrire una situazione di disagio che, per essere risolta, deve poter contare sull’immediato impegno della Regione Marche. Considero fondamentale garantire non solo la sicurezza ma anche la fruibilità della struttura di Tolentino e il mantenimento dei suoi servizi.

Questo anche alla luce del fatto che la realizzazione dell’Ospedale Unico di Area vasta si stima ancora lontana dalla sua esecuzione.”

Da qui la necessità di avere da Ceriscioli chiarezza e garanzie sul futuro dell’ospedale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2016 alle 17:22 sul giornale del 20 settembre 2016 - 1066 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, macerata, tolentino, Sandro Bisonni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBl0





logoEV
logoEV