counter

Primo giorno di scuola: la Rete Studenti Medi Marche distribuisce il "Manuale di Sopravvivenza per studenti"

2' di lettura 15/09/2016 - Giovedì sono iniziate le lezioni nella maggior parte delle scuole marchigiane e noi studenti vogliamo dire la nostra e partecipare sin dal primo giorno di scuola.

Come Rete degli Studenti Medi Marche abbiamo infatti organizzato volantinaggi davanti alle scuole in tutta la regione, distribuendo il Manuale di Sopravvivenza per studenti: "vogliamo come prima cosa informare tutti gli studenti sui loro diritti, sull'offerta culturale e sugli spazi di aggregazione delle loro città, di come accedere alle agevolazioni sul servizio dei trasporti o come segnalare guasti e danni edili presenti nelle loro scuole", afferma Elena Lippi, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi Marche.

"Partire dall'informazione per creare partecipazione è qualcosa di fondamentale: ci concentreremo, infatti, nelle prossime settimane, su azioni concrete che possano dare maggiore spazio alle esigenze studentesche primarie, come, ad esempio, il diritto allo studio (basti pensare alla grave condizione in cui verte il sistema di trasporti pubblici marchigiano), il miglioramento dell'alternanza scuola lavoro o la maggiore inclusione degli studenti nei processi decisionali delle scuole, edifici scolastici sicuri e che rispettino le norme antisismiche, ecc.

Attraverso la rappresentanza studentesca e la costruzione delle liste della Rete degli Studenti Medi da una parte e la contrattazione con la Regione Marche sui temi del diritto allo studio dall'altra, come studenti cercheremo di incidere e attivarci nelle scuole e nelle città, contro la disillusione e la precarietà che caratterizzano la nostra generazione!​ " ​Infine, a margine dell'iniziativa del Manuele di Sopravvivenza, la Rete degli Studenti Medi Marche e l'FLC CGIL Marche ha diffuso delle slides informative sull'edilizia scolastica, per monitorare la situazione degli istituti marchigiani, invitare alla prevenzione e informare su come segnalare eventuali danni: da giorni la Rete degli Studenti Medi Marche monitora già la situazione delle scuole rapportandosi con le province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, in cui non tutte le scuole inizieranno venerdì a causa di lavori di manutenzione. ​






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 10:03 sul giornale del 16 settembre 2016 - 591 letture

In questo articolo si parla di attualità, Rete studenti Medi Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBdh





logoEV
logoEV