counter

Italia di Mezzo, Manuela Bora a Perugia al dibattito pubblico

2' di lettura 15/09/2016 - L’assessora alle attività produttive, Manuela Bora, ha partecipato giovedì mattina a Perugia al dibattito pubblico sul tema Italia di Mezzo organizzato da Cgil, Cisl e Uil di Umbria, Marche e Toscana per presentare proposte e idee contenute in un documento elaborato da un gruppo di lavoro interregionale delle tre organizzazioni.

“Nel manifesto che lancia l’iniziativa ‘Rafforzare le omogeneità e rendere vantaggiose le differenze per cogliere una straordinaria opportunità di sviluppo sociale ed economico’ è racchiuso il significato profondo della questione che richiede sempre maggiore integrazione tra le regioni coinvolte in un percorso di partecipazione vera, non solo a livello di architettura istituzionale – ha sottolineato l’assessora, in rappresentanza del presidente Ceriscioli, in presenza dei presidenti di Regione di Toscana e Umbria, Enrico Rossi e Catiuscia Marini. - La tragicità del sisma del 24 agosto rappresenta una primo duro tavolo di prova per questo progetto a cui da tempo stiamo lavorando con le regioni confinanti nella direzione di creare sinergie su questioni di grande valore per i nostri territori. L’obiettivo è dare risposte concrete su temi centrali come infrastrutture, aree di crisi, sanità, eccellenze da offrire ai cittadini, finanziamenti europei.

Un percorso comune avviato, dunque, per migliorare servizi e proiezione internazionale a favore di sviluppo e occupazione”.

L’Italia di Mezzo, Marche, Toscana, Umbria, è una macroregione da oltre sei milioni di abitanti, il 10 per cento di tutta Italia e con il 12 per cento del Pil nazionale. “Si può davvero pensare – aggiunge Bora - di creare un’alleanza strategica tra regioni dell’Italia centrale per gestire in modo coordinato tematiche diverse: sui fondi comunitari sarà possibile presentarsi insieme con progetti condivisi all’Unione europea e avere peso; ma anche l’internazionalizzazione, i progetti sul turismo, sull’ambiente e l’urbanistica, la green economy, le infrastrutture, l’agenda digitale con migliori servizi e infrastrutture informatiche per cittadini e imprese”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 18:46 sul giornale del 16 settembre 2016 - 755 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBfp





logoEV
logoEV