counter

Castelbellino: sversamenti Biogas, Pergolesi (M5S) interroga la regione

Romina Pergolesi 2' di lettura 15/09/2016 - La consigliera del M5S Romina Pergolesi interroga la Giunta sul grave episodio di inquinamento del mese scorso.

“Servono provvedimenti urgenti da parte della Regione per risolvere definitivamente una situazione di forte disagio per le comunità dei cittadini che risiedono nelle vicinanze dell’impianto a biogas nel Comune di Castelbellino”. A chiederlo a viva voce e' la consigliera regionale del M5S Romina Pergolesi, dopo il grave episodio d'inquinamento dello scorso 21 agosto in cui si verificò un fenomeno di sversamento del digestato che sarebbe stato prodotto dall’impianto in questione e che avrebbe interessato il fiume Esino per un tratto lunghissimo, dal territorio del Comune di Maiolati fino ai pressi della foce.

Pergolesi ha presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale Ceriscioli per aver luce sulle procedure di convalida dell'autorizzazione ad operare per l'impianto in questione. La consigliera, in particolare, richiama la nota fatta pervenire lo scorso mese di luglio dal Comitato Tutela Salute e Ambiente Vallesina ai competenti uffici della Regione ed ai consiglieri regionali in cui si chiedeva di verificare la correttezza del procedimento di autorizzazione poiche' erano state riscontrate criticità.

“Una serie di passaggi molto complessi – afferma Pergolesi – che di fatto sembra abbia permesso all'impianto di continuare a funzionare nonostante la mancanza di VIA. L'episodio di inquinamento di agosto rende lecito ritenere che, al contrario di quanto avvenuto negli iter autorizzativi avuto finora, fosse necessaria o quantomeno opportuna una preventiva valutazione di compatibilità ambientale dell’impianto in tutti gli aspetti che riguardano il ciclo produttivo, dalla reperibilità della biomassa alla precisa destinazione del digestato prodotto a fine ciclo”.

“Numerose – continua Pergolesi – sono poi state le segnalazioni dei cittadini da cui risulta addirittura che pochi mesi prima dell’episodio il gestore della stessa centrale a biogas sarebbe stato denunciato per violazioni legate proprio al trattamento del digestato ma nonostante tutto questo, l’impianto ha continuato a funzionare ed oggi ci ritroviamo questo gravissimo episodio di inquinamento”.

“E' dunque importante – conclude Pergolesi – capire quali azioni intenda intraprendere la Regione, tra cui l’adozione di opportuni e tempestivi oltreché legittimi e correttamente motivati atti di sospensione o revoca o annullamento in autotutela dell'autorizzazione, con cui si sarebbe potuto presumibilmente evitare il grave episodio di sversamento”.


da Romina Pergolesi
Consigliere regionale M5S





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 15:39 sul giornale del 16 settembre 2016 - 502 letture

In questo articolo si parla di attualità, romina pergolesi, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBfD





logoEV
logoEV