counter

Sisma, ad Arquata incontro Errani, Curcio, sindaci e Ceriscioli. Apertura dell’anno scolastico

2' di lettura 14/09/2016 - Si è svolto mercoledì, ad Arquata, presso la sede del CCR Centro di Coordinamento Regionale della Protezione delle Marche, l’incontro tra i Sindaci dei comuni di Arquata, Acquasanta, Montegallo , Castel Sant’Angelo sul Nera, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il direttore della protezione Civile delle Marche Cesare Spuri.

È stato un lungo e proficuo incontro nel corso del quale tutti hanno concordato sulla necessità di accelerare il più possibile la chiusura dei campi attendati anche in vista del peggioramento delle condizioni meteorologiche previsto per i prossimi giorni. È infatti indispensabile garantire il minimo disagio possibile a tutta la popolazione e in particolare a bambini e anziani.

Le soluzioni alternative alle tende, individuate di comune accordo tra Protezione Civile, Regione e Sindaci sono :

- Contributo di autonoma sistemazione

- Case agibili

- Accoglienza in albergo per coloro che non trovano soluzione diversa.

L’incontro è stato anche l’occasione per condividere gli sforzi fatti da tutti che consentiranno domani l’avvio dell’anno scolastico in alcuni casi con soluzione provvisorie.

Nel comuni di Arquata del Tronto, Montegallo e Acquasanta le lezioni cominciano in tensostrutture sotto le quali sono allestite le tende-aule e proseguiranno non appena saranno installati nei container fino a quando strutture temporanee già programmate saranno pronte.

Intanto procedono, senza sosta, i lavori per la costruzione della scuola di Arquata. Giorno e notte è al lavoro una squadra di 35 Alpini del Corpo Nazionale di Protezione Civile. In pochi giorni, nel campo Borgo di Arquata, prendono forma due tensostrutture al cui interno sono state allestite le tende-aule che ospiteranno in tutto 90 bambini di scuola materna, elementare e media di primo grado, provenienti anche dalle frazioni circostanti.

Giovedi, 15 settembre, come da calendario e come nella gran parte delle scuole d’Italia, anche ad Arquata del Tronto nonostante la devastazione del sisma, comincia l’anno scolastico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2016 alle 17:21 sul giornale del 15 settembre 2016 - 2176 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Arquata del Tronto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBcc





logoEV
logoEV