Avvio dell'anno scolastico 2016-17: messaggio augurale del Direttore Generale dell'USR Marche Marco Ugo Filisetti

Voglio quindi in primo luogo rinnovare, a nome della scuola marchigiana e mio personale, l’espressione di vicinanza ad alunni, famiglie, dirigenti, docenti e tutto il personale della scuola colpiti dall’evento.
Nella consapevolezza che la scuola rappresenta il cuore vivo di ogni Comu-nità , a loro, come anche a tutte le componenti degli Istituti dell’intera regione, rivolgo l’augurio di un nuovo anno scolastico proficuo e ricco di soddisfazioni, tale che possa contribuire a un pieno ritorno alla normalità e a un’ulteriore crescita della qualità del servizio scolastico marchigiano.
Desidero inoltre indirizzare un saluto a tutte le Autorità e ai soggetti del territorio che, a vario titolo, si occupano di istruzione e formazione, con l’auspicio di un sempre più proficuo rapporto di fattiva collaborazione, nel reciproco rispetto dei ruoli, con il mondo della scuola regionale.
Infine un ringraziamento a tutto il personale dell’Ufficio scolastico regiona-le, che, in una fase indubbiamente complessa e delicata, sta lavorando con dedizione e senso di responsabilità per garantire l’attuazione delle riforme e il regolare avvio di questo anno scolastico.
Buon lavoro a tutti
Marco Ugo Filisetti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2016 alle 15:38 sul giornale del 15 settembre 2016 - 2187 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, studenti, marche, Ufficio Scolastico Regionale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aBbk
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti