Agricoltura: convenzione con la Regione Valle d’Aosta per l’utilizzo del Sistema Informativo della Regione Marche

A partire dal 2008 infatti, la Regione Marche ha realizzato la gestione informatica dei procedimenti amministrativi connessi all’attuazione delle politiche di sviluppo rurale e finalizzati alla semplificazione delle procedure a supporto della gestione e della competitività dell’impresa agricola. Grazie alla tecnologia di sviluppo adottata, la Regione Marche ha la possibilità di fornire tali servizi web anche agli enti pubblici, in virtù delle proprie competenze in una logica di economia di scala, di condivisione delle best practices e di ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse pubbliche.
“E’ particolarmente gratificante soprattutto per il Servizio regionale che ha ideato il sistema che, dopo la Provincia di Trento e la Sardegna, anche la Valle d’Aosta abbia richiesto di poter utilizzare il nostro sistema – spiega l’assessore Casini - . E’ il segno dell’ottimo lavoro svolto. La collaborazione sarà di estremo interesse per entrambe le parti grazie all’opportunità di analisi relative agli aspetti comuni di gestione dei controlli amministrativi da svolgere ai sensi dei regolamenti del Feasr con l’impiego, dove possibile, di strumenti informatici”.
La Convenzione sarà attivata per tutto l’anno 2017 e la Regione Valle d’Aosta corrisponderà alla Regione Marche 28mila euro a titolo di rimborso spese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2016 alle 15:43 sul giornale del 15 settembre 2016 - 1821 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, agricoltura
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aBbl
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor