counter

Terremoto: il consigliere regionale Elena Leonardi visita i luoghi del sisma

consigliere regionale Elena Leonardi sui luoghi del sisma 2' di lettura 12/09/2016 - La capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale Elena Leonardi ha visitato i luoghi del sisma, i campi che accolgono gli sfollati e i paesi devastati dalla scossa del 24 agosto.

Accompagnata dal presidente del consiglio di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, la Leonardi ha incontrato il vicesindaco di Acquasanta Terme, Luigi Capriotti con il quale ha visitato il campo base allestito lungo la Salaria che oltre ad ospitare gli sfollati del paese fa da punto di raccordo per i piccoli campi sparsi nelle 37 frazioni di Acquasanta. “Abbiamo fatto il punto della situazione – racconta il Consigliere - soffermandoci sulle difficoltà pratiche ed imminenti, dall'arrivo dell'inverno all'apertura delle scuole che qui inizialmente sarà all'interno di una tensostruttura fino a che non saranno montati appositi prefabbricati.

C'è grande dignità ed anche collaborazione fra i vari Sindaci dei Comuni colpiti e soprattutto la voglia di mantenere unita e viva una comunità che ha radici profonde, assistere alla celebrazione di un matrimonio in una piazza all'aperto perchè le Chiese sono inagibili è stato un segno tangibile di quel sentimento di appartenenza e voglia di non cedere alla tragedia.” La visita è proseguita al Campo Base di Arquata del Tronto dove la Leonardi si è soffermata a parlare con alcuni residenti e con i responsabili del campo.

Molti anche i volontari impegnati sul posto fra questi anche il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Porto Recanati, città di residenza del Consigliere Regionale. “Con questi ragazzi siamo stati a L'Aquila nel 2009, un'esperienza che non si dimentica e quando un sisma colpisce la tua terra restare immobili è impossibile!” Infine, accompagnata dai Vigili del Fuoco e da un responsabile della Protezione Civile Regionale la Leonardi si è recata a Pescara del Tronto, fra le macerie di una città che non c'è più.

“Una scena difficile da descrivere nonostante le immagini di questi giorni abbiano da subito mostrato con chiarezza la drammaticità della situazione. Camminare fra le rovine di un paese che ha pagato un così alto tributo in termini di vite umane esige rispetto, per coloro che non ci sono più, per chi ha perso tutto ma anche per i tanti che hanno fatto il possibile per salvare chi era sotto le macerie. Interventi celeri per garantire una sistemazione idonea agli sfollati, una ricostruzione efficace per ridare vita ad un tessuto sociale ed economico ed un utilizzo trasparente dei fondi sono gli obiettivi da perseguire per i quali non farò mancare nè il mio appoggio né il mio ruolo di controllo in Consiglio Regionale.”


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2016 alle 12:48 sul giornale del 13 settembre 2016 - 1036 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, elena leonardi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aA5S