counter

Terremoto, ancora una scossa 4.3 di magnitudo registrata alle 3.34

1' di lettura 03/09/2016 - Ancora scosse nelle Marche. Alle 3.34 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.3, avvertita nell'alto fermano e maceratese, mentre alle 12.18 è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 4.5 con epicentro tra Castelluccio di Norcia e Castel Sant'Angelo sul Nera. Nella giornata di venerdì nelle tre province a sud delle Marche sono state registrate 25 scosse di piccola intensità.

La terra trema ancora con molti eventi di assestamento. Una forte scossa è stata avvertita anche nella giornata di sabato 3 settembre, alle ore 12 e 18. Secondo l'INGV l'intensità è stata di 4.5 magnitudo, mentre l'epicentro è stato registrato a Castelsantangelo sul Nera (profondità 9 km).

Altro evento sismico è stato registrato alle ore 3.34 (quasi stesso orario della prima scossa ndr) con magnitudo 4.3 e profondità di 10.7. Epicentro Norcia. Alle prime luci dell'alba sono stati effettuati i primi controlli e dalle prime informazioni non si registrano danni.

Nella giornata di venerdì 2 settembre sono state registrate 25 scosse con epicentri registrati nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Precisamente Arquata, Montegallo, Montemonaco, Castelsantangelo sul Nera. Tutte le scosse sono state di piccola intensità e non hanno mai superato i 3.0 di magnitudo. Questi eventi di assestamento ancora non lasciano tregua alle comunità del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto.






Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2016 alle 09:49 sul giornale del 05 settembre 2016 - 2187 letture

In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, andrea leoni, fermo, monti sibillini, vivere fermo, norcia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aANo





logoEV
logoEV