Terremoto, nuove forti scosse e sequestri della Guardia di Finanza

Al momento, fa sapere il procuratore di Rieti Giuseppe Saieva, è prematuro parlare di indagati. Pertanto l’inchiesta, ancora contro ignoti, si concentra sui documenti. Gli uomini del Nucleo anticorruzione e dei Nuclei di polizia tributaria delle Fiamme Gialle avrebbero già acquisito i documenti amministrativi nel Comune di Accumoli e presso la Regione Lazio, la Provincia di Rieti, il Genio civile, il consorzio appaltatore e le ditte che hanno eseguito materialmente i lavori di ristrutturazione della scuola di Amatrice.
Più difficile, invece, l’acquisizione dei documenti nel Comune di Amatrice, a causa del crollo dell’intero stabile.
Prosegue intanto il lavoro dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile che, mercoledì, dalle macerie dell’hotel Roma ad Amatrice hanno estratto il corpo della sesta vittima, oltre le piantine dell'hotel ed i registri delle presenze.
Il bilancio del sisma, anche a seguito del decesso nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile di Pescara di un 23enne originario di Nuoro, ricoverato in gravi condizioni dopo essere rimasto per alcune ore sotto le macerie della sua casa ad Amatrice, si aggrava ancora e sale così a 294 vittime.
Il tutto mentre la terra continua a tremare. Nuove forti scosse sono state registrate dall'Ingv alle 13.26 con magnitudo 3.8 con epicentro in provincia di Macerata, non lontano da Norcia e da Amatrice, alle 13:52 con magnitudo 3.5 sempre nel maceratese ed alle 15:23 con magnitudo 3.9 con epicentro nell’ascolano.

Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2016 alle 16:28 sul giornale del 01 settembre 2016 - 1170 letture
In questo articolo si parla di cronaca, Sudani Alice Scarpini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aAIh
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone