counter

Consorzio di Bonifica: sistemata Strada della Foresta con tecniche innovative e rispettose dell’ambiente

Consorzio di Bonifica: sistemata Strada della Foresta con tecniche innovative e rispettose dell’ambiente 2' di lettura 30/08/2016 - Sistemata la Strada della Foresta con tecniche innovative e rispettose dell’ambiente. Evitate nuove cave, rifiuti e inquinamento dei camion. Soddisfazione del presidente del Consorzio di Bonifica e del sindaco di Montecalvo in Foglia.

Il Consorzio di Bonifica ha incaricato la ditta Marcolini di risistemare Strada della Foresta, nel Comune di Montecalvo in Foglia, rovinata in seguito ai lavori di posizionamento della nuova condotta irrigua. La ditta, originaria di Casinina, ha utilizzato tecniche innovative rispettose dell’ambiente, che hanno creato il minimo impatto con grande vantaggio per tutti.

Abbiamo realizzato un sottofondo per tutta la lunghezza della strada – spiega il responsabile dell’impresa, Marcello Marcolini fresando l’esistente alla profondità di 50 cm per poi miscelarlo con calce, terra e ghiaia. Abbiamo poi rullato il tutto ottenendo un fondo massiccio resistente, depolverizzato con graniglia, emulsione e catrame . L’intervento è innovativo perché abbiamo riutilizzato il materiale presente in loco, senza creare rifiuti, evitando così il via e vai dei camion che avrebbero dovuto portare tutto in discarica. Inoltre, con questo metodo abbiamo evitato di impoverire le cave di montagna e di fiume”.

Strada della Foresta è una strada vicinale ad uso pubblico che collega la zona di Ca’ Gallo a Pallino di Urbino – puntualizza Donatella Paganelli, sindaco di Montecalvo in Foglia -. All’altezza dell’azienda agricola Busetto, la percorribilità era stata compromessa dall’attraversamento della nuova condotta irrigua realizzata dal Consorzio di Bonifica, che così si è occupato della sua sistemazione. Per l’intervento è stato utilizzato un nuovo metodo che ha permesso di contenere la spesa portando anche un minore impatto ambientale. Importante anche l’aver dato alla strada la forma a schiena d’asino che permette il corretto deflusso delle acque piovane preservando così il manto stradale. L‘intervento su Strada delle Foreste è la prova della buona collaborazione che si è venuta a creare tra Consorzio di Bonifica e Comune di Montecalvo in Foglia, necessaria oggi più che mai”.

Siamo contenti del risultato – fa sapere il presidente del Consorzio di Bonifica, l’avvocato Claudio Netti, - e soprattutto che sia stata utilizzata questa tecnica, che auspichiamo venga replicata in molti altri casi”.


da Consorzio di Bonifica delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2016 alle 09:18 sul giornale del 31 agosto 2016 - 1200 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consorzio di bonifica, Consorzio di Bonifica delle Marche, bonifica fiumi, Strada della Foresta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAHg





logoEV
logoEV