counter

Terremoto tra Lazio e Marche: 18 unità e 7 macchine dell’Ente Parco a disposizione dei territori colpiti

1' di lettura 24/08/2016 - Il terremoto è tornato a colpire il territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, interessando in particolare Comuni del settore laziale: Accumoli ed Amatrice e marchigiano: Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. L’Ente Parco esprime partecipazione ai sindaci vicinanza e alle comunità locali duramente colpite.

Sono già operative sul campo per l’intervento che si rendesse necessario 18 unità e 7 automezzi dell’Ente per portare aiuto e assistenza alle popolazioni, interventi che saranno comunque coordinati dalle autorità di Protezione civile di Abruzzo e Lazio.

Si raccomanda a chiunque intendesse portare aiuto di non muoversi in modo autonomo, di lasciare libere le strade per i mezzi di soccorso e di non intasare le linee telefoniche.

Il Presidente del Parco Tommaso Navarra e il Direttore Domenico Nicoletti sono in costante contatto con i sindaci dell’area colpita, così come i Responsabili della Protezione civile per un corretto supporto alle operazioni in atto.

La Protezione civile ricorda che sono attivi i seguenti numeri verdi: contact center della Protezione civile nazionale: 800840840; sala operativa della protezione civile Lazio: 803 555.

Si raccomanda

- Lasciate libere le strade

- Lasciate libere le linee telefoniche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2016 alle 11:22 sul giornale del 25 agosto 2016 - 1250 letture

In questo articolo si parla di attualità, parco nazionale gran sasso e monti della laga

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aAt1