counter

Scuola: chiamata diretta, dirigenti durante colloquio domande su gravidanze. Brignone: 'Discriminatorio, intervenga il Ministro'

beatrice brignone 1' di lettura 12/08/2016 - “Oggi una lettera aperta delle segreterie di Cisl e Uil scuola delle Marche denuncia l’ennesima discriminazione generata dall'entrata in vigore della “Buona scuola”: secondo alcune testimonianze di giovani insegnanti, convocate dai dirigenti scolastici per la procedura di chiamata diretta, il colloquio si sarebbe svolto all'insegna di domande sui figli piccoli, sulla volontà di prendere un’aspettativa in caso di gravidanza o sulla richiesta di assegnazione per avvicinarsi a casa.

Domande assolutamente inopportunee discriminatorie che mettono in evidenza ancora di più quanto La Buona Scuola sia dannosa e arretrata. E’ chiaro che una risposta affermativa delle insegnanti su gravidanze o figli piccoli potrebbe incidere sulla scelta del dirigente. Ci troviamo in presenza di unarretramento in termini di diritti dei lavoratori che non ha precedenti e che fa emergere nel pubblico impiego pratiche che appartenevano fin’ora solo ad ambiti strettamente privati.

Questo è il risultato di chi concepisce la scuola pubblica come un’azienda e non come il luogo fondamentale della formazione e dell’educazione alla diversità e anche alla parità di genere -come recita in uno dei suoi punti anche il decreto sulla Buona Scuola-. Chiedo che la Ministra Giannini verifichi immediatamente con tutti i mezzi in suo possesso quanto denunciato dai sindacati. Le insegnanti indubbiamente non rischiano il posto, ma è intollerabile che debbano subire anche questa umiliazione, oltre agl iinnumerevoli disagi già in essere a causa dei trasferimenti”: lo dichiara in una nota la deputata di Possibile Beatrice Brignone.


   

da Beatrice Brignone
segretaria nazionale Possibile


 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2016 alle 10:03 sul giornale del 13 agosto 2016 - 1108 letture

In questo articolo si parla di scuola, politica, beatrice brignone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAcH





logoEV