counter

Bandi dedicati ai progetti integrati di filiera, a settembre la pubblicazione

agroalimentare 2' di lettura 10/08/2016 - Saranno pubblicati entro la prima settimana di settembre i due attesi bandi dedicati ai progetti integrati di filiera. La giunta, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Anna Casini, ha infatti approvato i due schemi di bando del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 “Progetti integrati filiere agroalimentari” dedicato alle filiere più grandi con sbocchi sui mercati nazionali e internazionali e “Progetti integrati di filiere corte e mercati locali” dedicato alle piccole realtà più legate al territorio. Le filiere corte sono così definite quando tra produttore e consumatore interviene solo un intermediario.

“Per il primo bando la dotazione è di 21,8 milioni di euro - spiega l’assessore Casini – per il secondo di 9,85 milioni di euro. I progetti integrati di filiera hanno lo scopo di comprendere in un unico strumento, gli interventi finanziabili con le misure del Psr. L’obiettivo è favorire lo sviluppo complessivo di uno o più settori produttivi attraverso l’apporto organizzativo degli imprenditori e degli altri rappresentati del mondo agricolo. Non meno importante è poi incentivare la partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità e trasferire al settore primario un maggior valore aggiunto attraverso la riduzione dei costi organizzativi e di transazione. In questo contesto non vogliamo però trascurare le realtà più piccole e i mercati locali che costituiscono una peculiarità, una tradizione e un’attrattiva anche turistica di questa regione, favorendo l’aggregazione a carattere locale e la riduzione degli intermediari tra produttore e consumatore”.

I 21, 8 milioni di euro del bando “Progetti integrati di filiera sono così suddivisi:

7,5 milioni per interventi strutturali agrindustria
7 milioni per interventi strutturali aziende agricole
5 milioni per la promozione
1 milione per la formazione e l’informazione
1 milione per la sperimentazione di tecniche innovative
300mila per certificazione qualità

I 9,850 milioni di euro del bando “Progetti integrati di filiere corte e mercati locali” saranno destinati così:

4 milioni per investimenti strutturali aziende agricole
2 milioni per investimenti strutturali agroindustria
2 milioni per promozione e sostegno gestione
750mila per sperimentazione di tecniche innovative
500mila per formazione
300mila per certificazione qualità
300mila per informazione di sistema






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2016 alle 21:34 sul giornale del 11 agosto 2016 - 609 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/az0Y





logoEV
logoEV