counter

Basket: College Basketball Tour: tornano anche nelle Marche le stelle del basket universitario

College Basketball Tour 2016 3' di lettura 04/08/2016 - Torna anche quest’anno a toccare le Marche il College Basketball Tour, iniziativa che porta in Italia decine di squadre delle più prestigiose università d’America per sfidare squadre e selezioni locali. Tappe a Senigallia (AN) e Montecchio (PU)

Sono 55 le partite organizzate nel corso del mese di agosto in tutta Italia, con formazioni sia maschili che femminile che sbarcheranno nel nostro Paese con un duplice obiettivo: da una parte quello sportivo di prepararsi al meglio alla nuova stagione agonistica, dall’altra quello culturale di affrontare avversari che vengono da un mondo lontano e instaurare rapporti che durino nel tempo. Alcuni numeri aiutano a capire la crescita costante dell’evento: Nel 2012, primo anno del tour, gli spettatori furono in totale 3000 e circa un milione i click su Facebook. L’anno dopo, nel 2013, 4000 gli spettatori e 1,5 milioni i click. Nel 2014 8000 spettatori spalmati su 14 gare e oltre due milioni di interazioni social tra Facebook e Twitter. L’anno scorso il vero boom: con l’aggiunta di Roma e Varese e con le prime nazionali scese in campo ad affrontare le squadre Ncaa, si è arrivati a 43 gare ed oltre 12000 presenze.

Le Marche ripartono dallo straordinario successo della scorsa estate, culminato nel soldout (circa 1000 spettatori) del 30 agosto 2015 a Montecchio per il match vinto in volata dalla Consultinvest Pesaro su Stanford. La nostra regione sarà anche stavolta uno dei cuori pulsanti dell’iniziativa, con ben sei partite in programma, tre maschili e tre femminili, che vedranno altrettanti college sfidare il meglio della nostra pallacanestro.

Questo il calendario delle sfide in programma:
Martedì 9 agosto ore 20.30, PalaPanzini, Senigallia (AN): Cedarville University-Adriatic Sea Tritons (maschile)
Mercoledì 10 agosto ore 20.30, PalaDionigi, Montecchio di Vallefoglia (PU): Mississippi State-Adriatic Sea Tritons (maschile)
Giovedì 11 agosto ore 20.30, PalaPanzini, Senigallia (AN): University of Missouri-Kansas City-Adriatic Sea Sirens (femminile)
Sabato 13 agosto ore 20.30, PalaPanzini, Senigallia (AN): Drake University-Adriatic Sea Sirens (femminile)
Domenica 14 agosto ore 20.30, PalaPanzini, Senigallia (AN): Athletes In Action-Pallacanestro Senigallia (maschile)
Sabato 20 agosto ore 20.30, PalaPanzini, Senigallia (AN): Elon University-Adriatic Sea Sirens (femminile)

Sicuramente, l’evento di punta è l’arrivo dei Bulldogs di Mississippi State, università con ottima tradizione nella pallacanestro, pur non avendo mai vinto il titolo Ncaa (una partecipazione alle Final Four in attivo, quella del 1996). Tra i giocatori più importanti usciti dal college star Nba come Jeff Malone, Erick Dampier, Mario Austin, Lawrence Roberts ed Arnett Moultrie, oltre a vecchie conoscenze italiane come l’ex Fortitudo Bologna Jamont Gordon e l’ex Sassari Jarvis “Tornado” Varnado. Alcune curiosità sulle altre università che sbarcheranno nelle Marche. Nelle file degli Yellow Jackets di Cedarville c’è anche un italiano, l’umbro classe 1995 Gabriel Portillo, al secondo anno nel college dell’Ohio. Per la squadra femminile di basket di Drake University, invece, il viaggio in Italia è il primo nella propria storia.

Le due selezioni marchigiane, i “maschietti” Tritons e le “femminucce” Sirens, cambieranno di partita in partita ma vedranno coinvolti tanti giocatori, marchigiani e non, provenienti dai campionati di serie A, B e C. I roster sono in via di definizione proprio in queste ore. Per la gara del 14 agosto, la Pallacanestro Senigallia non è la formazione militante nel campionato di serie B ma anch’essa una selezione, con i giocatori più rappresentativi del presente e del passato della città.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2016 alle 14:09 sul giornale del 05 agosto 2016 - 1099 letture

In questo articolo si parla di sport, ncaa, cbt, basketball, College Basketball Tour 2016, ncaa tour italy

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azWR





logoEV
logoEV