counter

Ancona: si arrampica su un palazzo di Corso Carlo Alberto per fumare, denunce nei controlli della Polizia

Polizia generico 2' di lettura 04/08/2016 - Scavalca il muro di recinzione di uno stabile e entra in un edificio abbandonato di Corso Carlo Alberto sotto gli occhi della Polizia. Erano circa le 15.00 di mercoledì quando un uomo si è dato al funambolismo sui cornicioni del palazzo in disuso, costringendo gli agenti a richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.

Una volta entrati nel palazzo, i poliziotti hanno trovato un 39enne anconetano comodamente seduto a terra intento a consumare “erba”. È stato denunciato per invasione di edifici e segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti. Intervento anche in piazza Ugo Bassi, dove due 24enni sudamericani con precedenti per reati contro la persona e in materia di sostanze stupefacenti sono stati trovati ad azzuffarsi. Urla, parolacce, minacce e spintoni hanno spaventato i viaggiatori fino a richiedere l’intervento della Volante. Sembra che all’origine della lite ci fosse un apprezzamento non gradito sullo zaino che indossava uno dei due. Senza documenti e non in grado di chiarire la loro posizione sul territorio nazionale sono stati accompagnati in Questura, dove è stato scoperto a loro carico un ordine di espulsione emesso nel mese di maggio 2016 e mai ottemperato. Si sono così guadagnati una denuncia all’Autorità Giudiziaria e sono stati accompagnati all’Ufficio Immigrazione per dare avvio alla procedura di espulsione dal territorio italiano. Infine verso le 3.00 del mattino una serie di chiamate al 113 avrebbero avvisato che in via Flaminia i campanelli delle varie abitazioni suonavano all’impazzata. Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia della Volante scoprendo che si trattava del tentativo di un ex marito di cercare la moglie per farsi ridare i suoi effetti personali. L’uomo, un 34enne marocchino, è stato sorpreso mentre suonava ai citofoni gridando il nome la donna di cui non conosceva l’esatto indirizzo di residenza. Gli agenti, dopo averlo ammonito lo hanno accompagnato in Questura denunciandolo per disturbo alla quiete pubblica. I tre interventi rientrano nelle ultime 48 ore dedicate ai servizi di controllo del territorio che hanno portato a controllare 106 persone (79 stranieri) e 84 veicoli, con 191 chiamate al 113.


   

di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 04-08-2016 alle 16:03 sul giornale del 05 agosto 2016 - 681 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azXo





logoEV
logoEV