Banda ultra larga, Biancani: “Pronti per partecipare alla gara del Ministero”

Soddisfazione nelle parole di Andrea Biancani, Presidente della Commissione Territorio della Regione Marche, per l'approvazione del Piano che è approdato in Aula dopo due mesi di consultazioni sul territorio. “Abbiamo fatto in modo – ha detto Biancani – di portare quanto prima possibile in Piano all'approvazione del Consiglio regionale per poter partecipare al bando di gara del Ministero dello Sviluppo economico, che uscirà nei prossimi giorni e rientrare nel gruppo delle Regioni che potranno progettare e realizzare gli interventi.”
“La Commissione – ha detto Binacani – dopo le consultazioni avute con i soggetti pubblici e privati, svolte in tutte le province marchigiane, ha apportato modifiche ai criteri già individuati sulla base delle indicazioni, oltre settanta, pervenute dagli Enti pubblici e dalle sistemi produttivi. Il Piano approvato rappresenta quindi un importante traguardo di collaborazione tra la Regione, le istituzioni e le imprese.” I nuovi criteri introdotti nel Piano individuano: agevolazioni degli Enti locali che attueranno accordi con la Regione per agevolare interventi sul territorio; la rilevanza delle zone dove sono presenti le piccole e medie imprese e quelle produttive; particolare attenzione specifica alle aree interne soprattutto quelle in crisi occupazionale e alle strutture pubbliche quali plessi scolastici e strutture pubbliche. Aggiunta anche la creazione di un gruppo di lavoro permanente, formato da tutti i soggetti interessati, che avrà l'obiettivo di garantire la partecipazione e avere ben chiari i fabbisogni dei territori.
“La banda ultra larga – afferma Biancani – rappresenta una infrastruttura strategica per il tessuto economico e sociale di un territorio capace di favorire la competitività, l'inclusione sociale e l'occupazione. Uno strumento di estrema importanza per le imprese che possono competere meglio nel mercato internazionale, per le istituzioni che possono offrire maggiori servizi ai cittadini e per questi che possono aver garantito il loro diritto di accesso ad internet.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2016 alle 15:19 sul giornale del 03 agosto 2016 - 398 letture
In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/azRJ