counter

Fano: spaccio al "luna park", nordafricano tenta la fuga. Arrestato dalla Polizia

Polizia generico 2' di lettura 25/07/2016 - Il suo girovagare sospetto nelle zone più affollate di giovani non è passato inosservato agli agenti del commissariato di Fano. E dopo attenti controlli, i poliziotti hanno tratto in arresto un nordafricano di 43 anni per spaccio di sostanze stupefacenti.

Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano, durante l’ultima settimana, ha appositamente intensificato i servizi di controllo e vigilanza in città, tramite agenti in divisa ed in abiti civili, in particolar modo nella zona mare del "Lido" e della "Sassonia". In tale contesto, nel corso delle predette attività, le pattuglie delle volanti hanno avuto modo di notare, nella zona sud di viale Adriatico, un uomo, all’apparenza nordafricano, avvicinare i giovani, anche minorenni, soliti radunarsi in quei luoghi.

Dai successivi approfondimenti è emerso che lo straniero, soprattutto durante le ore pomeridiane, era solito approcciare i ragazzi lungo la passeggiata del predetto viale, per poi spostarsi verso la spiaggia. Nelle ore serali, invece, si muoveva, con le medesime modalità, soprattutto nella zona del "luna park".

Nel pomeriggio di venerdì scorso, gli agenti del Commissariato, avendo ritenuto che tali movimenti sospetti potessero ricondursi ad un traffico di stupefacenti in atto, hanno deciso di procedere ad un controllo dello straniero. Questi, nella circostanza, tentava la fuga a piedi, venendo però in breve raggiunto e bloccato dai poliziotti.

L’uomo è risultato essere un marocchino di 43 anni - già conosciuto alle forze dell’ordine, regolare sul territorio nazionale e con dimora a Fano – è stato trovato in possesso di un panetto di "hascisc", dal quale avrebbe potuto essere ricavate almeno 400 dosi, da destinare allo spaccio, con un ricavo di circa 4.000 euro.

Il presunto “pusher” è stato alla fine tratto in arresto per detenzione di stupefacente a fini di spaccio. Condotto in giudizio per direttissima innanzi al Tribunale di Pesaro, veniva condannato a 10 mesi di detenzione ed al pagamento di una multa di 2.000 euro. Le indagini hanno permesso di appurare che il 43enne, attivo in zona da alcuni giorni, aveva posto le basi per una fiorente attività di spaccio, destinata soprattutto a giovani e giovanissimi, nonché di identificare numerosi clienti.






Questo è un articolo pubblicato il 25-07-2016 alle 17:33 sul giornale del 26 luglio 2016 - 1059 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, arresto, Jacopo Zuccari, articolo





logoEV
logoEV