counter

Osimo: si apre venerdì 22 luglio 'Le Mani del Sapere', il miglior artigianato d'arte marchigiano

1' di lettura 21/07/2016 - Si apre venerdì 22 luglio a Osimo la mostra “Le Mani del Sapere”, esposizione del miglior artigianato d’arte marchigiano, promossa da Confartigianato e Regione Marche, con il patrocino del Comune. La rassegna sarà prima presentata presso la Sala Vivarini del Palazzo Comunale alle ore 18, quindi si procederà alla inaugurazione della mostra allestita nei locali di Corso Mazzini 70 dove rimarrà fino al 18 settembre.

Interverranno Simone Pugnaloni Sindaco di Osimo, Moreno Pieroni Assessore Regionale a Turismo e Cultura, Valdimiro Belvederesi e Giorgio Cataldi Presidente e Segretario Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino. In esposizione i manufatti del più pregiato artigianato artistico, creazioni uniche, opera dei Maestri Artigiani della nostra terra, esperti nella lavorazione dei metalli preziosi, del vetro e delle ceramiche, conoscitori dei segreti della fabbricazione della carta, capaci di dare vita a strumenti musicali dal suono perfetto, battitori di ferro, ebanisti, tessitori di ricami dalla delicata fattezza e custodi di tanti saperi.

L’artigianato d’arte è un patrimonio prezioso del nostro territorio. Conoscere ed apprezzare il variegato mondo delle piccole imprese, soprattutto attraverso le sue eccellenze, significa scoprire e valorizzare la cultura, la storia, le tradizioni, l’arte della nostra regione. Dopo Osimo, l’esposizione promossa da Confartigianato e Regione Marche sarà a Loreto (24 settembre - 11 dicembre) e poi a Senigallia (15 dicembre - 29 gennaio 2017) con il patrocinio dei rispettivi Comuni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2016 alle 17:04 sul giornale del 22 luglio 2016 - 1423 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, urbino, ancona, pesaro, confartigianato ancora e pesaro - urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aztV