Numana e Camerano: porchetta in cattivo stato di conservazione e violazione della sicurezza in un villaggio turistico

I militari della locale Stazione in collaborazione con il Nucleo dell’Ispettorato del Lavoro di Ancona e del N.A.S. di Ancona durante un servizio mirato al controllo degli esercizi commerciali, lidi e villaggi turistici con particolare attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro deferivano in Stato di Libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona diverse persone. I reati ipotizzati sono “Omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro"; "Omissione di verifiche periodiche ai sistemi di sicurezza sui luoghi di lavoro".
A finire nei guai il legale rappresentante di un noto villaggio turistico nei pressi di Marcelli di Numana. Dal controllo eseguito, nel pomeriggio di venerdì, si accertava che i cinque estintori in dotazione avevano la validità di manutenzione scaduta. Medesimo contesto, presso il bar annesso alla predetta struttura ricettiva, dove veniva elevata una sanzione amministrativa come da normativa a carico del responsabile per aver omesso di attuare le specifiche procedure di autocontrollo relativamente alla formazione del personale, disinfestazione, monitoraggio degli animali infestanti dei locali e degli impianti. Di quanto accertato, il N.A.S. di Ancona provvedeva alla redarre il verbale ed inviarlo alla Procura di Ancona.
Lo stesso a Camerano dove i i militari della locale Stazione nel corso di un servizio serale nel controllo degli esercizi pubblici locali, denunciando in Stato di Libertà per “Omissione del pacchetto di medicazione – medicinali scaduti di validità; Vendita di prodotti in cattivo stato di conservazione” altrettante persone. Si tratta di un parrucchiere, di una titolare di azienda, di un panettiere. Quest'ultimo veniva altresì deferito per detenere prodotti di pasticceria in cattivo stato di conservazione. Analoga violazione veniva accertata anche nei confronti un commerciante ambulante: sul balcone della mescita vi erano 5 chili di porchetta in cattivo stato di conservazione.
Sotto alcuni scatti dei servizi via terra e via mare tra Conero e Numana (clicca sulle immagini per ingrandire ndr)

Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2016 alle 15:34 sul giornale del 18 luglio 2016 - 1131 letture
In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, redazione, ancona, vivere ancona, NAS, laura rotoloni, carabinieri n.a.s., vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aziy