counter

Direttiva Bolkestein, Pieroni commenta la sentenza della Corte di Giustizia Europea

ombrellone 1' di lettura 14/07/2016 - “E’ sempre più necessario – alla luce di questa sentenza negativa della Corte Europea - che si intensifichi il lavoro congiunto di Governo e Regioni per tutelare le imprese balneari italiane".

Così l’assessore al Turismo -Cultura della Regione Marche , Moreno Pieroni commentando la sentenza della Corte di Giustizia Europea che non ha accolto la proposta del Governo italiano per adeguarsi alla direttiva Bolkestein sulle concessioni demaniali, cioè una proroga fino al 2020.

“E’ una decisione che denota un atteggiamento tecnocrate, una burocrazia miope che va a penalizzare il sistema turistico e quindi economico di molte realtà marchigiane e naturalmente dell’intero Paese. Sono tuttavia ottimista nel poter trovare una soluzione per costruire un percorso comune con il Governo, in sede di Conferenza Stato-Regioni, che tuteli le concessioni demaniali esistenti. Come Regione Marche siamo sempre stati a fianco dei nostri imprenditori per valorizzare e salvare lo straordinario patrimonio che hanno saputo creare con i loro investimenti in tutti questi anni.
Purtroppo nessun Governo negli ultimi dieci anni ha affrontato quello che oggi ci ritroviamo come problema urgentissimo. Ma sono fiducioso che i principi di riordino della materia a cui il Governo sta lavorando siano rispondenti alle esigenze di salvaguardia degli investimenti e del patrimonio di esperienza e professionalità acquisite dalle nostre imprese turistico-balneari.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2016 alle 17:45 sul giornale del 15 luglio 2016 - 542 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, spiaggia, ombrellone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azea





logoEV
logoEV