Mare e sicurezza: diversi gli interventi sul litorale ma senza conseguenze

La prima segnalazione è arrivata in mattinata, da parte di un peschereccio di circa 5 metri con a bordo 2 persone, padre e figlio con il motore in avaria. Si trovava a circa 1 miglio dalla costa al traverso del litorale del Lido di Fermo. Giunti rapidamente in zona, i militari della Guardia Costiera di Porto San Giorgio con il battello pneumatico hanno fornito assistenza fino al suo ormeggio nel club nautico del Lido di Fermo.
La seconda segnalazione invece nel pomeriggio, da parte di un gommone di circa 5 metri con le batterie in avaria, con a bordo un ragazzo ed una ragazza, a 3 miglia di distanza al largo del litorale di Porto San Giorgio. Questa volta invece è partito il personale della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto per giungere al gommone in difficoltà pochi minuti dopo. È riuscto a riavviarne il motore e, successivamente, a scortarlo fino al suo ormeggio nel circolo del Lido di Fermo.
In entrambi i casi, gli equipaggi del natante e del gommone assistiti non hanno riportato conseguenze e godono di buona salute.
Da segnalare inoltre una segnalazione di presunto inquinamento nelle acque destinate alla balneazione, prospicenti il litorale di San Benedetto del Tronto, da parte di un uomo che navigava con il suo gommone per una gita mattutina e che notato la presenza di alghe in galleggiamento di colore verdastro.
I militari hanno provveduto ad effettuare un campionamento dell’acqua ed ad inviarli all’ARPAM di Ascoli Piceno per un’analisi dettagliata.

Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2016 alle 21:44 sul giornale del 14 luglio 2016 - 806 letture
In questo articolo si parla di cronaca, Alessia Rossi, articolo, Guardia Costiera San Benedetto del Tronto