counter

Controllo contro l'abusivismo commerciale: maxi sequestro in spiaggia dei Carabinieri

1' di lettura 13/07/2016 - Task force dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia sul tratto di spiaggia da Cesano a Marzocca.

Nell’ambito di un servizio coordinato disposto dal Comando Legione Carabinieri Marche finalizzato al contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, 6 pattuglie delle Stazioni hanno setacciato la spiaggia di velluto controllando 14 venditori ambulanti stranieri. Tutti sono risultati in regola sul territorio nazionale. Otto di loro sono stati però sorpresi ad esercitare l’attività di commercio su aree demaniali marittime in forma itinerante senza essere in possesso della prescritta autorizzazione amministrativa e nulla-osta rilasciato dal Comune di Senigallia.

Si tratta di cittadini originari del Bangladesh anagraficamente residenti a Roma, Milano e Varese, che per il periodo estivo si sono trasferiti nella provincia di Ancona tra Falconara Marittima e Marzocca. Nel corso del servizio, nei confronti di questi venditori abusivi sono state elevate sanzioni amministrative inerenti a violazioni alle norme del commercio su aree pubbliche per complessivi 35.000 euro in relazione al T.U. regionale n.27 del 2009.

Inoltre sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 32 cappelli, 23 foulards e pareo, 197 occhiali da sole, 273 pezzi bigiotteria, 46 teli mare, 153 articoli di pelletteria, 27 cinture, 250 giocattoli, 370 cavetteria e accessori elettrici. Il valore della mercanzia, calcolato sulla base dei prezzi praticati sulla spiaggia, si aggira intorno ai 10.000 euro. La merce sequestrata è stata consegnata alla depositeria comunale. Controlli saranno svolti nel corso di tutta l’estate per contrastare con maggiore efficacia il problema dell’abusivismo commerciale sulle spiagge.








Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2016 alle 16:26 sul giornale del 14 luglio 2016 - 824 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, abusivismo, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/azbM





logoEV
logoEV