counter

Porto Recanati: controlli sul territorio, denunciate due donne e sospesa un'attività commerciale

Carabinieri 1' di lettura 09/07/2016 - Nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato al controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova e quelli del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro di Macerata insieme al personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata e del NAS CC di Ancona, hanno denunciato due donne e sospeso un’attività commerciale.

Si tratta di una nigeriana di 19 anni, risultata clandestina, che sabato mattina è stata accompagnata in Questura e poi presso il CIE di Roma per la sua espulsione dal territorio nazionale e di una 25enne italiana che, controllata alla guida di un’auto, è risultata positiva agli accertamenti con l’etilometro con 1,05 g/l. La donna è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza e la patente ritirata.

Invece, durante i controlli in uno stabilimento balneare che svolge anche l’attività di ristorante, i militari hanno appurato l’impiego di manodopera non regolarmente assunta. Pertanto è stata elevata una multa di 8000 euro e l’attività imprenditoriale è stata sospesa.

Se i 4 lavoratori non verranno prontamente regolarizzati, la sanzione sarà raddoppiata. Il provvedimento che sospende l'attività potrà essere revocato nei prossimi giorni soltanto a seguito di completa regolarizzazione e con pagamento della ulteriore sanzione prevista di 2000 euro.

Infine i militari, che all’interno dell’esercizio pubblico hanno anche rilevato altre irregolarità che dovranno essere verificate per mancanza della documentazione da esibire all’ispezione, hanno sanzionato il proprietario con una multa di mille euro per carenze igienico sanitarie riscontrate all’interno della cucina. La segnalazione è stata inviata all’Asur per i provvedimenti necessari al ripristino della salubrità dei locali.






Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2016 alle 19:58 sul giornale del 11 luglio 2016 - 975 letture

In questo articolo si parla di cronaca, porto recanati, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ay3Q