counter

Ancona: occhio agli apericena, arriva Alt Polizia

2' di lettura 09/07/2016 - È iniziata la campagna di prevenzione della Polizia dorica per l’estate 2016. Dopo il successo di “E…state sicura”, incentrata prevalentemente sulle truffe agli anziani, arriva “Alt Polizia”, dove Alt è l’acronimo di Alcool, Ladri e Truffe, e l’attenzione è rivolta maggiormente ai giovani.

Nonostante il significativo calo dei reati predatori - con i furti in abitazione calati dell’8%, gli scippi del 18% e le rapine in strada del 49% e l’azzeramento delle truffe nell’ultimo anno -, infatti, il questore Oreste Capocasa ha voluto ribadire la necessità di “lavorare ancora di più per salvaguardare i giovani dai pericoli dell’alcool, soprattutto di quello fornito in shortini”.

La Polizia vigilerà quindi fortemente per far rispettare le norme in materia di somministrazione di alcoolici, ma sarà presente anche in spiaggia con le unità antiterrorismo dell’Uopi, in considerazione dell’alto numero – di per sé obiettivo sensibile - di presenze previste sul litorale che, quest’anno, sarà pattugliato dalle mante. L’elicottero del Reparto Volo sarà invece destinato al controllo dell’entroterra. Arriva anche l’accordo ministeriale per ottenere in maniera più efficacie l’invio dei Reparti Prevenzione Crimine. Dalla mattinata di sabato, ha poi ricordato il vice questore aggiunto Cinzia Nicolini, “i poliziotti di quartiere si dedicheranno alla consegna di volantini illustrativi negli esercizi pubblici, negli ambulatori medici di famiglia e di fronte ai fiorai dei cimiteri”. Attenzione quindi agli apericena, sia in città che sul lungomare, perché le Volanti rimarranno particolarmente attive sul territorio. Ciò sarà possibile, ha spiegato il vicedirigente delle Volanti Franco Pechini, anche “grazie all’uso dei tablet ricevuti l’anno scorso e recentemente implementati con un nuovo software per il controllo a distanza delle auto rubate che consente agli agenti di effettuare ricerche sulla banca dati della Polizia e di intervenire solo in caso di reato, senza più dover fermare ad una ad una le vetture”.

Primo intervento delle due sezioni nella mattina di sabato, con il cane antidroga Margot – un pastore tedesco di due anni – che ha portato gli agenti ad inseguire un tunisino pregiudicato per reati in materia di stupefacenti all’interno di un capannone abbandonato nel porto. Avendo trovato del materiale da taglio e confezionamento ma nessun tipo di droga, sono in corso gli accertamenti su di lui.


   

di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 







Questo è un articolo pubblicato il 09-07-2016 alle 12:30 sul giornale del 11 luglio 2016 - 1450 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ladri, alcool, truffe, polizia di stato, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ay3c





logoEV
logoEV