counter

Grottammare: le Bandiere Blu delle Marche in città

3' di lettura 08/07/2016 - Sabato 9 luglio la consegna degli “Oscar” del turismo balneare in una cerimonia in piazza Kursaal.

I comuni Bandiera blu delle Marche, terza regione italiana per numero di spiagge premiate dalla Fee, fanno festa a Grottammare.

A suggello dei prestigiosi vessilli assegnati dalla Foundation for Environmental Education (Fee), la Regione Marche – Assessorato al Turismo-Cultura, in collaborazione con il Comune di Grottammare, ha organizzato per sabato 9 luglio, la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu ai Comuni marchigiani, nell’ambito di un grande evento a partire dalle 17 in Piazza Kursaal. Tra i presenti, Claudio Mazza, presidente della Fee Italia.

Il programma della cerimonia si apre con il convegno “Le Bandiere Blu nelle Marche” con Enrico Piergallini - Sindaco del Comune di Grottammare; Moreno Pieroni - Assessore al Turismo e Cultura della Regione Marche; Maurizio Mangialardi - Presidente ANCI Marche; Claudio Mazza - Presidente FEE Italia. Interverranno inoltre Camillo Nardini - Coordinatore regionale Bandiere Blu - Eco-Schools con una relazione su “Le Bandiere Blu nelle Marche: le nuove frontiere”; Giuliano Ciabocco - Presidente Associazioni “Gusta l’arancione” e “Gusta il blu” che parlerà dell’esigenza di fare squadra tra Bandiere blu e Bandiere arancioni e valorizzare la rete per vincere la sfida della qualità”. Partecipano anche Maurilio Piergallini , Preside dell’I.C. “G. Leopardi” di Grottammare, Antonella Cicchinè, Referente scolastico del Programma Eco-Schools.

Poi alle 18.30 la Consegna delle Bandiere Blu da parte dell’Assessore al Turismo e Cultura della Regione Marche, Moreno Pieroni ai 17 Comuni assegnatari: Gabicce Mare (Lido); Pesaro (Ponente/Levante Sottomonte); Fano (Nord, Sassonia, Torrette/Marotta); Mondolfo Marotta; Senigallia (spiaggia di Levante, spiaggia di Ponente); Ancona (Portonovo); Sirolo (Sassi neri/San Michele, Spiaggia Urbani); Numana (Numana bassa, Marcelli Nord, Numana alta); Potenza Picena (Porto Potenza Picena); Civitanova Marche (Lungomare Sud e Nord); Porto Sant''Elpidio (Lungomare); Fermo (Lido, Marina Palmense); Porto San Giorgio (litorale); Pedaso (Lungomare dei cantautori); Cupra Marittima (Lido); Grottammare (Lungomare Nord e Sud) San Benedetto del Tronto (Riviera delle Palme).

Premiati anche gli approdi: Circolo nautico sambenedettese (San Benedetto del Tronto); Marina di Porto San Giorgio (Porto San Giorgio); Porto turistico di Numana; Marina Dorica (Ancona); Porto della Rovere (Senigallia); Marina dei Cesari (Fano).

Dalle 21.00 inizierà invece la Festa delle Marche in Blu, spettacolo condotto da Alvin Crescini, con interventi musicali di Michele Pecora, Melissa di Matteo, Orchestra Mediterranea e con il comico Piero Massimo Macchini.

Le località sono premiate dalla Fee secondo criteri che vanno dalla eccellente validità delle acque di balneazione, all'efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi, turismo sostenibile e gestione rifiuti.

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 che ha l’obiettivo principale di promuovere nei Comuni rivieraschi una conduzione sostenibile del territorio, attraverso una serie di indicazioni che mettono alla base delle scelte politiche l’ attenzione e la cura per l’ambiente.

Una recente ricerca delle università di Urbino e Perugia ha evidenziato un aumento di soddisfazione dei turisti nell’88% dei comuni insigniti e un rafforzamento d’immagine del 94%. Ricevere il riconoscimento innesca quindi un circolo virtuoso e sicuramente ormai la Bandiera Blu è diventata sinonimo di qualità ambientale e di ottimi servizi e in tal senso è percepita come un plus valore anche in termini di sviluppo economico dei comuni rivieraschi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2016 alle 19:34 sul giornale del 09 luglio 2016 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alessia Rossi





logoEV
logoEV