counter

Rive chiude in grande con De Gregori

3' di lettura 04/07/2016 - “Se Rive Festival dell'ambiente mediterraneo è festa dello stare insieme , quest'anno lo stare insieme e la condivisione sono stati la bellezza aggiunta della manifestazione: famiglie intere, bambini, genitori hanno affollato i laboratori, gli spettacoli per l'infanzia, e tutte le iniziative in cartellone”.

Giorgio Felicetti, ideatore e direttore artistico dell’iniziativa, traccia il bilancio di questa quarta edizione che si conclude martedi 5 luglio con il concerto di Francesco De Gregori, con Amore e furto tour.

“La scoperta dell’altrove e dell’altro - prosegue il direttore artistico - : è stata una continua scoperta, per gli ospiti e per il pubblico, dall’esplorazione dei fondali marini con maschere e boccaglio per minisub, alla volta celeste con il Planetarium. E poi c’è l’altro canto. Nella cultura ebraica c'è sempre in ogni situazione l'ascolto dell'altro canto, in ogni pensiero c'è sempre il suo opposto: ...d'altro canto!. Rive è un continuo altro canto, un rimando sempre ad un altrove: Maldestro che canta Gianmaria Testa, Teresa De Sio che canta De Andrè, i Radiodervish che cantano prima i poeti francesi, poi quelli palestinesi, infine Francesco De Gregori che domani canterà Bob Dylan”.

E i porti, elementi che hanno caratterizzato la quarta edizione, sono il simbolo di questo altrove, idealizzato da Felicetti. Il Festival è tornato a vivere nell’area portuale, nel cuore della città e qui si è liberata tutta la magia dello stare insieme.

“Esser riusciti a far rivivere il porto di Civitanova - dice Felicetti - , è stata una battaglia vinta per tutta la città, anche per il futuro. Gli spazi di Rive sono luoghi che si aprono finalmente ai cittadini come il tiro a volo, che per l’occasione diventa l’Arena del Mare. Sento di dovere ringraziare il pubblico di Civitanova per l'affetto e la curiosità che sempre di più dimostrano nei confronti dell’iniziativa”.

La manifestazione ha portato numerose novità, partendo dalle location, tutte intorno al mare, che caratterizzano ancor più il Festival dell’ambiente mediterraneo. Poi la fascia pomeridiana dedicata ai bambini, con un pieno d’infanzia, le donne che raccontano il mare, con una delle più importanti scrittrici italiane, Simona Vinci, o la giornalista Daniela De Crescenzo che ha parlato a un pubblico esterrefatto del problema delle eco-mafie: il continuo coniugare temi di scottante attualità a momenti di puro divertimento in un paesaggio d'incanto, sono stati la formula vincente.

Per concludere con un arco cantautorale di altissimo livello, che domani porta sul palco dell’Arena del Mare Francesco De Gregori, accompagnato dalla sua band, formata da Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria), Elena Cirillo (violino e cori), Giorgio Tebaldi (trombone), Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax). Il concerto viene realizzato in collaborazione con Elite Agency. Biglietti a 25 euro + prevendita, posto unico.

Rive Festival è organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, assessorato Cultura e Turismo, l’Azienda dei Teatri e l’Associazione EstEuropaOvest. Ha il sostegno del Centro Commerciale Il Cuore Adriatico come main sponsor, e della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro come sponsor. Partner tecnici sono QN, Miramare, Fontezoppa e Pellegrini Garden.

Per info www.rivefestival.it .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2016 alle 20:38 sul giornale del 05 luglio 2016 - 618 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, festival, rive

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ayPZ





logoEV
logoEV