Piano telematico per la diffusione della banda ultra larga, a Jesi il primo appuntamento

“Un modo nuovo di approcciare tematiche importanti – ha affermato Biancani - che riguardano tutti i marchigiani e lo sviluppo socioeconomico di zone spesso isolate a causa di carenze infrastrutturali e, come in questo caso, telematiche”. Il Piano telematico varato a marzo dalla Giunta regionale, che prevede un investimento complessivo pari a 105 milioni di euro, seguirà un ben preciso iter partecipativo prima di approdare al voto d’Aula, attraverso appuntamenti di confronto e approfondimento. “Almeno uno per provincia” – rileva Biancani – “occasione non soltanto per illustrare in maniera unilaterale il piano a sindaci, stakeholders, associazioni di categoria, imprese e sindacati e vari soggetti interessati, ma anche e soprattutto nell’intento di promuovere l’interazione e ricevere un eventuale feed-back al fine di migliorare le linee d’intervento, modulandole sulle esigenze dello specifico territorio”.
Con l’espansione della banda larga s’intende mettere in rete tutte le strutture pubbliche (uffici, scuole, ospedali…) ma anche offrire un’occasione di concreto sviluppo a numerose aziende e imprese che intendono proporsi in maniera più aggressiva sul mercato globale.
All’incontro, concordato con la Provincia di Ancona e riservato agli addetti ai lavori, saranno presenti amministratori, tecnici delle amministrazioni e della Regione e i tutti i soggetti interessati alla strategia regionale per la Banda ultra larga.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2016 alle 14:57 sul giornale del 10 giugno 2016 - 409 letture
In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/axWk