counter

Ancona: con oltre 40 g di cocaina nascosti a casa della nonna, in manette commerciante incensurato

1' di lettura 26/05/2016 - Finisce in manette la 42enne anconetana B.S. Operaia tossicodipendente e residente nel centro storico, era già gravata da una misura cautelare. Sottoposta ad un programma di recupero in sostituzione del carcere per reati in materia di droga, stava in realtà continuando a frequentare persone legate al mondo degli stupefacenti e dello spaccio.

È per questo che l’Ufficio di Sorveglianza di Ancona ha sospeso il beneficio della misura alternativa e disposto invece la detenzione in carcere. Così, mercoledì mattina, verso le 12.00, i poliziotti della Sezione Catturandi della Squadra Mobile sono stati costretti a prelevarla da casa per condurla nel carcere di Villa Fastigi (PU). Sempre verso le 12, ma di giovedì questa volta, i poliziotti della Sezione Antidroga della Mobile, hanno fatto irruzione in casa del 35enne S.C., incensurato ma considerato dedito all’attività di spaccio di cocaina.

Gli agenti osservavano da tempo i suoi spostamenti e le sue frequentazioni che avrebbero ricondotto inequivocabilmente al mondo della cocaina. Dopo un controllo nel suo negozio, lo hanno quindi sottoposto a perquisizione personale e, grazie ad ulteriori ricerche in un appartamento di proprietà della sua defunta nonna, del quale S.C. avrebbe avuto piena disponibilità, i poliziotti hanno rinvenuto oltre 40 g di cocaina purissima nascosta dentro un porta bottiglie e tre bilancini di precisione per preparare le dosi. Arrestato, S.C. è stato sottoposto ai domiciliari dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ancona Irene Bilotta.


   

di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 26-05-2016 alle 14:18 sul giornale del 27 maggio 2016 - 1151 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arresti, cocaina, articolo, Enrico Fede, squadra mobile della questura di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/axnh





logoEV
logoEV