counter

Mastrovincenzo incontra i rappresentanti del Tavolo regionale salute mentale

1' di lettura 25/05/2016 - La salute mentale nelle Marche e le sue criticità, i bisogni dei pazienti e dei loro familiari e proposte concrete per una maggiore sensibilizzazione sul problema.

E' stato un confronto costruttivo quello di oggi, a Palazzo delle Marche, dove il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha incontrato, insieme con i vice presidenti Renato Claudio Minardi e Marzia Malaigia, i rappresentanti del Tavolo regionale salute mentale, Vito Inserra, Remo Curzi e Salvino Pozzi.

Il Tavolo riunisce varie associazioni di settore operanti sul territorio. Attraverso i loro portavoce è stata fatta una panoramica delle principali problematiche, sia sociali che finanziarie, che si trovano a dover affrontare quotidianamente i pazienti e le circa 28 mila famiglie marchigiane, come stimato, e su cui è stato chiesto il coinvolgimento del Consiglio regionale.

“E' necessario – ha detto Mastrovincenzo – portare all'attenzione dell'intera Assemblea legislativa queste criticità e il primo atto concreto è un passaggio in Commissione Sanità”. “Utile – ha evidenziato il vice presidente Minardi – anche per una verifica tecnica da compiersi di concerto con il Servizio Politiche sociali”. Di questo impegno si è fatta carico la vice presidente Malaigia, componente della stessa Commissione.

“Lavoreremo inoltre – ha aggiunto Mastrovincenzo – sulla redazione di una mozione, a iniziativa dell'Ufficio di presidenza e della Commissione Sanità, sui principali nodi che riguardano la salute mentale nelle Marche”.
Infine, l'Ufficio di presidenza si è detto disponibile all'organizzazione di una Conferenza regionale sulla salute mentale, successiva alle due tappe istituzionali, da realizzarsi entro la fine dell'anno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2016 alle 22:53 sul giornale del 26 maggio 2016 - 601 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axlR





logoEV
logoEV