counter

Tolentino: diversi atti vandalici nella zona sottostante il Ponte del diavolo. Foto

2' di lettura 13/05/2016 - In questi ultimi giorni si sono verificati diversi atti vandalici nella zona sottostante il Ponte del diavolo che hanno aggravato la situazione esistente.

Infatti alcuni ignoti hanno imbrattato con diverse scritte le mura della ex centrale del ponte, lo storico edificio che proprio in questi ultime mesi è stato interessato da un completo quanto complesso intervento di restauro.

Purtroppo l’atto vandalico vanifica tutti i lavori di sistemazione dello stabile che è stato deturpato da inutili quanto sciocchi graffiti, fatti con una bomboletta spray di vernice.
In pratica tutti gli edifici e anche le campate dello storico ponte, sono stati riempiti da scritte ed in particolare occorre nuovamente intervenire sui muri perimetrali della ex centrale, spendendo nuovi soldi pubblici. Inoltre è stato anche divelto e buttato nel fiume un palo dell’illuminazione pubblica.

Gravi danni, quindi, fatti a spese di tutta la collettività, che potevano tranquillamente essere evitati.
Il fatto è stato denunciato e la Polizia locale sta monitorando le registrazioni delle telecamere per risalire ai colpevoli.

Intanto l’Ufficio Tecnico comunale si è già attivato per risistemare l’intera area e per cancellare le scritte. Il problema è che i mattoni che compongono le mura sono molto vecchi e quindi, con molta probabilità, bisognerà intervenire con molta attenzione, utilizzando specifiche tecniche per effettuare una scarnitura della superficie dei mattoni per risistemare totalmente le pareti, comprese le stuccature e quindi si andrà a spendere una cifra considerevole, certamente evitabile se si usasse di più l’intelligenza e si rispettasse di più il patrimonio pubblico.

In fondo per comunicare “Se stare con te è stato un errore… voglio sbagliare per sempre!” potrebbe bastare anche un semplice sms… e poi c’è anche whatsapp…








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2016 alle 18:05 sul giornale del 14 maggio 2016 - 1223 letture

In questo articolo si parla di cronaca, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awUQ