High school game, vincitori pronti per la finale nazionale

Infatti, sono giunti a Jesi oltre 500 maturandi provenienti da tutta la regione e che per l’occasione hanno indossato le coloratissime casacche, tipiche delle sfide di High School Game. Possiamo riassumere la mattinata di ieri con la parola “trionfo”: trionfo di cultura, trionfo di collaborazione, trionfo di solidarietà, trionfo di attenzione.
Nella prima parte del contest hanno preso la parola diverse personalità che sono intervenute per salutare e per riservare consigli e incoraggiamenti ai giovani. Nell’auditorium è sceso il silenzio più assoluto, per l’attenzione e la concentrazione che i ragazzi hanno prestato alle loro parole.
Emozionante e da brivido la testimonianza di Roberto Ceriscioli, allenatore del Santo Stefano Basket che ha voluto trasferire ai ragazzi la propria esperienza, consigliando di non rimandare mai le occasioni, le opportunità o le scelte che la vita porrà loro davanti, ma di afferrare tutto con decisione e di cogliere sempre l’attimo.
Andrea Carloni, Presidente U.S.S.I. Marche ha dichiarato: “Le generazioni cambiano molto velocemente e un’iniziativa come questa, che permette di essere in contatto ed in ascolto con i giovani ha senza dubbio un’importanza ed una valenza fondamentale. Il mio pensiero va molto spesso allo Sport e vorrei consigliare ai ragazzi di mettere ogni tanto da parte tutte le tecnologie (smartphone, ipad, ipod ecc.) e di dedicarsi ad una “corsetta” in riva al mare o comunque ad una qualsiasi attività sportiva possibilmente in compagnia.”
Presenti inoltre dott. Giordano Fulvi, Direttore Commerciale di Nuova Banca Marche, Flavio Corradini, Rettore dell’Università di Camerino (UNICAM), Gianni Strovegli Vice-Presidente Vicario Avis Marche, Stefano Fabrizi, capo redattore del Corriere Adriatico e Massimiliano Santini, direttore CNA, che hanno riservato ai ragazzi suggerimenti preziosi e molto interessanti per il loro futuro.
Per i ragazzi, oltre al video dell’Onorevole Lodolini, anche un bellissimo messaggio dall’Assessore Regionale al Turismo, Moreno Pieroni, che per impegni istituzionali non è riuscito ad essere presente: “La Cultura come gioco, come fattore aggregante dei giovani, come strumento di dialogo e valorizzazione del nostro patrimonio, come veicolo di amicizia, ma anche dei valori sani della competizione e del fare squadra. Insomma, una formula vincente e coinvolgente. Complimenti alla Peaktime, nella persona di Alvin Crescini, per l’organizzazione del Progetto e se l’entusiasmo per l'iniziativa ne è il biglietto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2016 alle 18:53 sul giornale del 14 maggio 2016 - 698 letture
In questo articolo si parla di attualità, Format, studenti marchigiani, scuole marchigiane, high school game
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor