Incidenti stradali causati da cinghiali, Lega Nord: 'La Regione risarcisca in tempi utili'

L'automobilista si vide la propria macchina distrutta da un cinghiale, improvvisamente sbucato da una zona a verde. La strada non era dotata della necessaria cartellonistica stradale di attraversamento fauna e il Giudice di Pace lo scorso anno, ha sentenziato che il malcapitato aveva ragione e doveva essere risarcito di oltre 6000 euro di danni. L'istanza alla Regione Marche però non è mai stata evasa e la richiesta di risarcimento, dovuta per legge, è rimasta sempre lettera morta, tanto che il soggeto ha dovuto incaricare uno studio legale per sbloccare la situazione.
Attualmente alla Regione Marche è arrivato un atto di precetto, nel quale si chiede la liquidazione dei danni con gli interessi maturati nel frattempo, tanto che si è arivati alla cifra di 10.000 euro , che potrebbero essere pignorati alla Regione stessa.
La Lega Nord, primo firmatario Marzia Malaigia, ha pertanto inoltrato un'interrogazione , nella quale si chiedono le motivazioni di questo forte ritardo. La Malaigia chiede inoltre quanti casi analoghi esist ano sul medesimo tema e come si intende sbloccarli.
La Lega chiede inoltre se non si configuri danno erariale a spese dei marchigiani per il fatto di non aver ancora liquidato, con l'aggravio delle spese relative agli interessi maturati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2016 alle 16:11 sul giornale del 13 maggio 2016 - 1106 letture
In questo articolo si parla di politica, lega nord
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awRp