counter

Vertenza del pubblico impiego, il presidente Mastrovincenzo incontra le rappresentanze sindacali

1' di lettura 10/05/2016 - “Al contratto nazionale di lavoro deve essere riconosciuto e confermato un insostituibile valore unificante a garanzia dei diritti economici e normativi, omogenei per tutti i lavoratori di quel settore, nell’obiettivo generale di miglioramento del sistema dei servizi ai cittadini e del lavoro che quei servizi garantisce”.

Questo, in sintesi, il contenuto del documento che le rappresentanze sindacali regionali del pubblico impiego, CGIL Funzione pubblica, CISL FP, UIL FPL, UIL PA, unitamente a quelle del settore Scuola, hanno consegnato, questa mattina, al presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, nel corso di un incontro che si è tenuto a margine dei lavori assembleari.

Come noto, i lavoratori del settore pubblico hanno in atto una vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, fermo al 2010, che ha già visto scendere in piazza numerosi lavoratori e lavoratrici e che avrà il suo culmine con la mobilitazione generale, prevista per il 20 maggio, con uno sciopero che interesserà anche i lavoratori del settore privato impiegati nei servizi di pubblica utilità. Nel documento, le sigle sindacali auspicano non soltanto l’avvio della contrattazione collettiva nazionale, ma anche e contestualmente l’avvio della contrattazione per il rinnovo dei contratti dei lavoratori dei settori privati ovvero delle Cooperative Sociali e della Sanità Privata, impiegati nei servizi di pubblica utilità.

Il presidente Mastrovincenzo, da parte sua, si è impegnato a sottoporre il documento all’attenzione dei gruppi consiliari, affinché possa essere oggetto di una apposita mozione del Consiglio regionale. I sindacati, durante la conferenza stampa che si è svolta subito dopo l’incontro, hanno ringraziato il presidente Mastrovincenzo per la sensibilità dimostrata rispetto ad una soluzione positiva della vertenza in atto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2016 alle 19:57 sul giornale del 11 maggio 2016 - 544 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awL8





logoEV
logoEV