counter

Marcozzi: “Senza un bilancio politico la Regione è paralizzata”

4' di lettura 06/05/2016 - Venerdì mattina, alle ore 11, nella sala “Pino Ricci” del Palazzo Assemblea Legislativa delle Marche, si è tenuta la conferenza stampa indetta dal Consigliere Capogruppo regionale FI, Jessica Marcozzi. Presenti, oltre al Capogruppo, anche il Coordinatore regionale FI, il Sen. Remigio Ceroni, l'ex Consigliere regionale Umberto Trenta, la Coordinatrice Grande Città Ancona FI, Antonella Andreoli e il Capogruppo consiliare Ancona, Daniele Berardinelli.

Primo intervento quello del Capogruppo Marcozzi: “Sono trascorsi 5 mesi dall'inizio dell'anno e ancora non c'è una variazione di Bilancio 2016, ossia il bilancio politico dell'Amministrazione Ceriscioli che era stato promesso dall'Assessore delegato, Fabrizio Cesetti, per il mese di febbraio. Questo sta comportando l'assoluta paralisi della macchina amministrativa regionale. Non si era mai verificato prima. Condivido gli annunci del Presidente Ceriscioli ma alla condizione che, al di là della mancanza del bilancio politico che comporta le dovute variazioni, è cosa fondamentale che le affermazioni del Presidente siano anticipazione concreta di in una programmazione strategica complessiva dell'attività istituzionale al fine di ottimizzare mezzi e risultati. Allo stato dei fatti, invece, non è purtroppo possibile intravedere un reale rilancio delle Marche.

Nel report sui 300 giorni di amministrazione ho sentito parlare di investimenti negli Ospedali. Siamo d'accordo, anzi, andavano fatti prima. Ma allo stato dei fatti anche questi rischiano di restare solo parole. Solo annunci e nessuna concretezza. Sulla Sanità serve una strategia imperniata sull'efficacia e sull'efficienza. La nostra regione sta vivendo una situazione drammatica sul piano economico, sociale e, ancor più grave, occupazionale. Le Marche hanno perduto “in termini di Pil” dal 2010 al 2014 tra le regioni europee ben 44 posizioni. Per noi di FI il problema centrale è la crescita per tornare ad occupare una posizione pre-crisi ed agganciare la possibile ripresa in modo da collocarci socialmente e economicamente tra le regioni più avanzate del nostro Paese. Dunque nessuna “caccia alle streghe” nei confronti della maggioranza politica che sostiene questo Governo, il ché nella logica del “dente per dente” potrebbe essere anche corretto tenuti presenti gli attacchi e il linciaggio politico, mediatico e giudiziario subiti dal nostro leader Silvio Berlusconi e, con lui, da molti esponenti autorevoli del nostro movimento.

Ma per i valori che rappresentiamo, la nostra opposizione sarà sempre e comunque tesa a migliorare con le nostre proposte di legge, interrogazioni e mozioni, l'attività del governo regionale che intendiamo affrontare con critiche costruttive, mai distruttive, sugli atti prodotti e mai con azioni tese alla distruzione delle persone. Ciò significa affrontare le tematiche relative al fare, senza pregiudizi, fariseismi da accatto, anticipazioni di colpe o pseudo-reati, che solo in termini giudiziari e non di comportamento politico lasciamo correttamente, nella divisione dei poteri, alla magistratura”.

La parola è poi passata al Coordinatore regionale, il Sen. Remigio Ceroni: “Definirei i 300 giorni dell'Amministrazione Ceriscioli, banali, insignificanti, scialbi. Non è stato fatto nulla di significativo. Non si vede una programmazione, non c'è una riorganizzazione del servizio sanitario. Non ci sono idee per il rilancio economico della nostra regione. Il consenso dell'Amministrazione è in caduta libera a causa del crollo a livello nazionale del Pd ma anche a seguito di scelte sbagliate nella Sanità, vedasi Pronto Soccorso, rete ospedaliera e chiusura dei punti nascita, tanto per fare solo alcuni esempi”.

Chiude il giro di interventi l'ex Consigliere regionale, Umberto Trenta: “Il Capogruppo Marcozzi è stata una straordinaria sorpresa: è tenace, intelligente e presente sul territorio. Stiamo rilanciando Forza Italia sull'intero territorio regionale. Con lei e con il Coordinatore regionale Ceroni lavoriamo tutti all'unisono e in assoluta serenità. Entro settembre presenteremo una rivisitazione della legge urbanistica a vantaggio dei territori e degli Ordini professionali. Va rilanciata anche la legge regionale approvata all'unanimità nel 2002 che pone le Marche in una posizione di assoluto rilievo per la costruzione di questo grande e strategico progetto quantomai indispensabile nella situazione attuale che soffre il dramma dell'immigrazione da affrontare ed avviare a soluzione in un'azione congiunta Europa-Africa nelle terre di origine con una Macroregione a dimensione Meditterranea”.


da Jessica Marcozzi
Consigliere Capogruppo FI





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2016 alle 19:00 sul giornale del 07 maggio 2016 - 639 letture

In questo articolo si parla di forza italia, politica, fermo, jessica marcozzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awEO





logoEV
logoEV