counter

Cras, vertice con l'assessore Pieroni e la provincia. Biancani e Traversini: “Il Cras va salvato"

Cras, Centro recupero animali selvatici Pesaro e Urbino 2' di lettura 06/05/2016 - “Il Cras (Centro recupero animali selvatici) di Pesaro e Urbino va salvato”. Questo l’impegno preso dai Consiglieri regionali Pd, Andrea Biancani, Presidente della Commissione Ambiente e Gino Traversini Presidente della Commissione Caccia e Pesca della Regione.

Un impegno che ha visto i due Consiglieri attivarsi nei mesi scorsi nell’organizzare incontri tra Regione, Provincia e associazioni di volontariato che hanno portato a definire la riunione che si svolgerà lunedì 9 maggio tra l’Assessore regionale alla Caccia Moreno Pieroni e i Presidenti delle Province marchigiane. Il fine è di trovare l’accordo in merito ai fondi destinati al mantenimento dei Cras e delle attività della Polizia provinciale.

“Ringraziamo l’Assessore – affermano i due Consiglieri – per essersi fatto carico sin da subito del problema. I Cras sono delle strutture uniche per l’importante attività che svolgono nel territorio, nel soccorso, nella riabilitazione e messa in libertà degli animali selvatici. A questi si affianca l’altrettanto rilevante azione della Polizia provinciale, un fondamentale punto di riferimento per la popolazione locale e l’attività venatoria che svolge tutta una serie di azioni di controllo, prevenzione e repressione curando l’osservanza delle norme in materia di caccia e ambiente.”

Entrando nel merito della questione con la legge Del Rio molte delle competenze provinciali sono ritornate alla Regione senza che fosse ben chiarito l’aspetto economico e finanziario a esse legati. Questo ha messo a serio rischio la sopravvivenza dei Cras che, non potendo dal primo aprile più contare sui finanziamenti provinciali, stanno correndo il pericolo di non poter proseguire la loro attività.

Da qui l’impegno di Biancani e Traversini e della Regione che è pronta a mantenere le risorse necessarie per tutto il 2016.

“L’auspicio è che lunedì si trovi l’accordo tra Regione e Province – sottolineano i Consiglieri – e si avvii subito un tavolo di lavoro per definire gli stanziamenti anche per gli anni futuri. La Provincia di Pesaro e Urbino in questo periodo ha mantenuto, pur nelle difficoltà economiche, il servizio dei Cras che deve ora proseguire senza indugi per il bene dell’ambiente e delle e delle persone che lo vivono.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2016 alle 10:58 sul giornale del 07 maggio 2016 - 980 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro e urbino, centro recupero animali selvatici, cras

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awCX





logoEV
logoEV