counter

Nominato direttore di Area vasta dell'Asur grazie al curriculum 'truccato', denunciato. Nei guai anche i membri della Commissione

Guardia di Finanza 2' di lettura 06/05/2016 - Un medico, accusato di aver ‘truccato’ il proprio curriculum per poter partecipare ad un bando pubblico per la copertura del posto di direttore di Area Vasta, è stato denunciato per i reati di falsità materiale ed ideologica dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona.

Le indagini, avviate nel dicembre 2015 a seguito della denuncia sporta da un Consigliere Comunale di Venarotta (AP), che metteva in evidenza l’illegittimo inserimento di un medico, da parte della Commissione esaminatrice, nell’elenco degli idonei per le nomine delle Direzioni Generali degli Enti del Servizio Sanitario Regionale e dei Direttori di Area Vasta dell’Asur, hanno inoltre portato alla segnalazione di altre 3 persone per il reato di abuso d’ufficio in concorso tra loro.

La Magistratura infatti, al fine di fare luce sull’intera vicenda, aveva disposto che la Guardia di Finanza di Ancona svolgesse tutti gli accertamenti utili a ricostruire l’intera procedura di nomina. Le articolate ed accurate indagini, svolte anche con l’acquisizione di documentazione presso la Regione Marche, hanno consentito ai finanzieri di accertare che il medico, inserendo nel suo curriculum informazioni non veritiere, nel mese di settembre 2013 ha ottenuto l’idoneità a partecipare al bando pubblico e successivamente ha ottenuto la nomina all’incarico dirigenziale.

Inoltre, l’attività investigativa ha evidenziato che i membri della Commissione esaminatrice, proprio per procurare al concorrente l’ingiusto vantaggio patrimoniale derivante dalla nomina illegittima, avrebbero abusato del loro ufficio, prevedendo arbitrariamente requisiti costruiti “a misura” su quel concorrente.

Pertanto i tre membri della Commissione, in concorso tra loro, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per abuso d’ufficio mentre il medico, illegittimamente nominato quale direttore di un’Area Vasta dell’Asur, è stato denunciato per i reati di falsità materiale ed ideologica.






Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2016 alle 00:23 sul giornale del 06 maggio 2016 - 2190 letture

In questo articolo si parla di sanità, cronaca, guardia di finanza, Sudani Alice Scarpini, guardia di finanza di ancona, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awCl





logoEV
logoEV