Macerata: allo Sferisterio la storia di Otello per i più piccoli

Venerdi 6 maggio, l’appuntamento è per i più piccoli. Dalle 17 alle 19 nella sala ex cinema dello Sferisterio è in programma un fantastico e divertente viaggio alla scoperta dell’opera lirica per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni, accompagnati dai genitori.
Tra giochi e racconti, i partecipanti possono seguire la narrazione della storia di Otello, opera in cartellone quest’anno, con il coinvolgimento diretto nella produzione di suoni, rumori e disegni per ricreare l’ambientazione. Questa iniziativa è inserita anche nel programma culturale di Macerata Racconta e viene realizzata in collaborazione con l’Università di Macerata - corso di Psicologia dello sviluppo -; in particolare con gli studenti Unimc, i dottorandi e la prof.ssa Paola Nicolini.
Il giorno successivo, invece, l’arena maceratese apre le porte a chiunque abbia voglia di fare una visita inedita e scoprire anche il “dietro le quinte”. A fare da “cicerone” infatti c’è il personale organizzativo, artistico e tecnico che lavora al Macerata Opera Festival. Quattro i turni previsti: alle 10, alle 11, alle 17 e alle 18.
Domenica 8 maggio, si conclude con uno spettacolo realizzato in collaborazione con Macerata Racconta. Alle 21.15 al Teatro Lauro Rossi c’è Opera in giallo, ovvero la presentazione del libro di Marco Malvaldi, Buchi nella sabbia , arricchita dagli interventi musicali del soprano So Eun Jeon e Cesarina Compagnoni al pianoforte. Ingresso gratuito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2016 alle 23:10 sul giornale del 06 maggio 2016 - 636 letture
In questo articolo si parla di teatro, macerata, spettacoli, opera, sferisterio, Sferisterio Opera Festival
L'indirizzo breve
https://vivere.me/awCc
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...